
“E’ una grande soddisfazione – ha detto Giorgia – e mi conferma che la costanza nell’allenamento è premiante. Ho iniziato a fare cannottaggio solo 3 anni fa, ma mi sono allenata sempre, tutti i giorni, d’estate e d’inverno. Sono convinta che la preparazione sia importante, ma la costanza fa la differenza”.
“Ho fatto tantissimi sport nella mia vita – prosegue Giorgia -. Se qualcuno me lo chiede, faccio anche fatica a metterli in fila tutti. A livello agonistico ho praticato la pallanuoto, ma nell’ultimo periodo era diventato difficile proseguire, anche a causa degli orari di allenamento poco compatibili con quelli scolastici. E così, tre anni fa, ho scelto il canottaggio: uno sport che praticava mio fratello da piccolo – prosegue – e che mi ha sempre affascinata”.
La giovane cussina partirà per Piediluco domani, insieme ad altre 23 donne e 47 uomini tutti scelti dal coordinatore tecnico Francesco Cattaneo, su indicazione del direttore tecnico nazionale Giuseppe La Mura.Tra gli uomini spicca anche il nome di Domenico Montrone, grande atleta cussino, oggi nelle Fiamme Gialle grazie ai suoi meriti sportivi.
“Seguiremo duri allenamenti e test valutativi – spiega Giorgia – e alla fine di questa settimana saranno scelti gli atleti che parteciperanno ai prossimi raduni e che formeranno la squadra nazionale”.