
Altro che atletica d’agosto… alla manifestazione “TRIALS D’AGOSTO” disputatasi sulla pista di atletica del CUS Bari mercoledì 24 agosto tutto si respirava fuorchè un’atmosfera di estivo relax agonistico. Due soli i dati indicativi: circa 250 atleti iscritti, con 7 serie di 150mt disputate.
Tante le prestazioni di rilievo, ad esempio quelle di Massimo Stano dell’Aden Molfetta nella marcia, per non parlare di quelle dei tanti top-sprinter presenti: Maria Aurora Salvagno dell’Aereonautica Militare, Giovanni Tomasicchio della Riccardi Milano, Roberto Antonino dell’Atletica Vomano, Gaetano Barone della Firenze Marathon, Giuseppe Dicorato dell’Amatori Acquaviva.
Nessuna eresia se affermiamo che Salvagno, Stano e Tomasicchio avrebbero potuto dire la loro anche agli imminenti Campionati del Mondo di Daegu.
Come detto tanti i big presenti (non dimentichiamo i velocisti-ostacolisti prestati per una sera al lancio del vortex Diego Puppo, Luca Ceglie e Michele Paparella), ma i più numerosi e volitivi sono stati i tanti, tanti, tanti giovani atleti (dagli esordienti ai cadetti) che si sono dati battaglia nel biathlon (fondo+marcia), ove tanto per cambiare l’hanno fatta da padrone i soliti noti dell’Atletic Club Altamutra (Lucia Pinto, Giuseppe Barbieri e Giovanna Cannito) e della Fiamma Olimpia Palo (Antonio Delizotti e Luigi Loconsole), oltre alle habitué del gradino alto del podio Anna Natalicchio (Nuova Atletica Giovinazzo) e Barbara Traversa (Amatori Triggiano). Scontata la Vittoria di Massimo Stano tra gli assoluti.
La gara dei 150 metri di coppia è stata vinta dal duo Salvagno (17″9) + Barone (16″7) = 34″6 che hanno preceduto la squadra composta da Girardi (20″6) + Tomasicchio (15″8) = 36″4 e la coppia targata CUS Bari Frisini (19″9) + Fiore (18″5) = 38″4.
Il tutto ambientato nella cornice calda (e non ci riferiamo alla sola temperatura) e accogliente della pista di atlteica del Centro Universitario Sportivo di Bari.