Box CUS

Box CUS

Crosstraining: è pensato per chi desidera allenarsi in maniera completa, divertente e sempre varia. Si basa sull’integrazione di esercizi funzionali, di forza e di resistenza, eseguiti ad alta intensità e in combinazioni sempre diverse, per migliorare le prestazioni fisiche a 360°.

Obiettivi del corso
⁃ Sviluppare forza, resistenza, agilità e coordinazione.
⁃ Migliorare la condizione fisica generale e la composizione corporea.
⁃ Apprendere la corretta tecnica di esercizi funzionali e con sovraccarichi.
⁃ Aumentare capacità cardiovascolari e resistenza muscolare.
⁃ Creare una mentalità di squadra e spirito di gruppo durante l’allenamento.

A chi è rivolto
⁃ A chi cerca un allenamento vario e stimolante.
⁃ A principianti che vogliono avvicinarsi al fitness in modo graduale.
⁃ A sportivi di livello intermedio/avanzato che vogliono potenziare le proprie performance.

Benefici
⁃ Allenamento completo e bilanciato.
⁃ Incremento di forza, potenza e resistenza.
⁃ Miglior controllo motorio e coordinazione.
⁃ Perdita di grasso e aumento della massa magra.
⁃ Maggiore motivazione grazie al lavoro di gruppo e alle sfide continue.

Powerlifting: Il corso di powerlifting è dedicato a chi desidera apprendere, perfezionare o potenziare le proprie capacità nelle tre alzate fondamentali di questo sport: squat, panca piana e stacco da terra.Attraverso un approccio progressivo e personalizzato, le persone verranno guidate nello sviluppo della forza massimale, della tecnica corretta e della gestione del carico di lavoro.

Obiettivi del corso
⁃ Apprendere la corretta esecuzione tecnica delle tre alzate.
⁃ Migliorare forza, stabilità e controllo motorio.
⁃ Prevenire infortuni attraverso mobilità, tecnica e rinforzo muscolare mirato.
⁃ Prepararsi ad affrontare competizioni di powerlifting (per chi lo desidera).

A chi è rivolto
⁃ Principianti che vogliono imparare le basi del sollevamento pesi in sicurezza.
⁃ Atleti intermedi che vogliono migliorare le prestazioni e la tecnica.
⁃ Powerlifter agonisti in preparazione alle gare.

Benefici
⁃ Incremento della forza e della potenza
⁃ Maggiore fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità fisiche.
⁃ Creazione di un ambiente motivante e di supporto tra atleti.

Functional body building: unisce i principi dell’allenamento funzionale con le tecniche del bodybuilding tradizionale. L’obiettivo è sviluppare forza, mantenendo allo stesso tempo una muscolatura armoniosa ed esteticamente proporzionata. Il corso alterna esercizi multiarticolari, movimenti funzionali e lavori di isolamento muscolare, creando un programma completo e stimolante.

Obiettivi del corso
⁃ Aumentare forza muscolare.
⁃ Sviluppare un fisico armonico, tonico e proporzionato.
⁃ Combinare estetica e performance in un unico programma.
⁃ Apprendere tecniche corrette di esecuzione e gestione dei carichi.

A chi è rivolto
⁃ A chi desidera un fisico più tonico e definito senza rinunciare alla funzionalità del movimento.
⁃ A chi vuole variare il classico allenamento in sala pesi.
⁃ A sportivi che cercano un allenamento complementare per potenziare performance e prevenire squilibri muscolari.

Benefici
⁃ Miglior equilibrio tra forza e forma fisica.
⁃ Aumento del tono muscolare e riduzione del grasso corporeo.
⁃ Allenamento vario, stimolante e completo.

Weightlifting: è dedicato all’apprendimento e al perfezionamento delle due alzate olimpiche: strappo (snatch) e slancio (clean & jerk). Attraverso un approccio tecnico e progressivo, il corso permette di sviluppare forza esplosiva, coordinazione e controllo del corpo, migliorando allo stesso tempo mobilità e stabilità articolare.

Obiettivi del corso
⁃ Apprendere la corretta tecnica delle alzate olimpiche.
⁃ Migliorare forza, potenza, velocità e reattività.
⁃ Sviluppare mobilità, equilibrio e coordinazione.
⁃ Costruire basi solide di forza generale e specifica.
⁃ Preparare atleti principianti e avanzati anche in ottica agonistica.

A chi è rivolto
⁃ A principianti che vogliono avvicinarsi al sollevamento pesi in modo sicuro e guidato.
⁃ A praticanti di altre discipline (cross training, sport da contatto, atletica, ecc.) che vogliono migliorare forza e potenza.
⁃ Ad atleti più esperti che desiderano affinare la tecnica e incrementare le prestazioni.

Benefici
⁃ Incremento della forza esplosiva e della velocità.
⁃ Miglior postura, mobilità e controllo motorio.
⁃ Allenamento completo e stimolante.
⁃ Crescita della fiducia nelle proprie capacità fisiche e mentali.

Calisthenics: è dedicato all’allenamento a corpo libero, basato sul controllo del proprio peso corporeo e sullo sviluppo di forza, mobilità e coordinazione. Attraverso progressioni graduali, i partecipanti impareranno movimenti che vanno dagli esercizi di base (trazioni, piegamenti, dip) fino a figure avanzate come front lever, planche e muscle up.

Obiettivi del corso
⁃ Sviluppare forza, resistenza e controllo del corpo.
⁃ Migliorare la mobilità articolare e la stabilità del core.
⁃ Apprendere progressioni tecniche per eseguire movimenti complessi.
⁃ Creare una base atletica utile in ogni disciplina sportiva.
⁃ Aumentare la consapevolezza corporea e la coordinazione.

A chi è rivolto
⁃ A principianti che vogliono avvicinarsi all’allenamento a corpo libero.
⁃ A chi cerca un metodo di allenamento funzionale e stimolante.
⁃ Ad atleti intermedi/avanzati che vogliono raggiungere nuove skill o potenziare forza e controllo.

Benefici
⁃ Incremento della forza a corpo libero.
⁃ Aumento della massa muscolare in modo armonico.
⁃ Maggiore sicurezza, controllo e consapevolezza del proprio corpo.

Hyrox Training: Il corso di Hyrox Training è pensato per chi vuole migliorare resistenza, forza e velocità, attraverso allenamenti specifici che riproducono le prove tipiche delle gare ufficiali.
Obiettivi del corso:
⁃ Sviluppare resistenza cardiovascolare e muscolare.
⁃ Migliorare forza funzionale e capacità di lavoro.
⁃ Apprendere la tecnica corretta dei movimenti richiesti in gara.
⁃ Aumentare la gestione del ritmo e della fatica.
⁃ Prepararsi in modo mirato a partecipare a competizioni Hyrox.

A chi è rivolto
⁃ A chi vuole allenarsi con un programma vario e sfidante.
⁃ A chi cerca un allenamento completo che unisca corsa e functional.
⁃ Ad atleti agonisti e non agonisti che desiderano testare le proprie performance.

Benefici
⁃ Aumento della resistenza e della forza complessiva.
⁃ Miglioramento della capacità di affrontare sforzi prolungati.
⁃ Allenamento completo e altamente stimolante.
⁃ Preparazione efficace per chi vuole affrontare le competizioni Hyrox.
⁃ Maggiore disciplina mentale e capacità di gestione dello sforzo.

Organigramma:

Responsabile Tecnico: Cutillo Marco

Piano corsi:

News