
Parte il Progetto “Estate di Sport”
Sport e disabilità
Giugno-Luglio 2014
Sportivamente, Dalla Luna, CUS Bari insieme per un progetto estivo di sport e solidarietà per 10 ragazzi con disabilità autistica
E’ partito in questi giorni il Progetto ESTATE DI SPORT, una stagione di sport e divertimento destinata a 10 ragazzi con disabilità cognitivo-relazionale di età compresa tra i 10 e i 19 anni, presso il CUS Bari.
Il Progetto si svolgerà nei mesi di Giugno e Luglio è organizzato dall’APS Sportivamente – Psicologia per lo Sport, l’Ass.ne Dalla Luna – Professionisti per l’Autismo e dal Centro Universitario Sportivo, in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Bari. Le attività, della durata di due ore, verranno svolte con una frequenza bi o trisettimanale presso il Centro Universitario Sportivo di Bari.
L’approccio alle disabilità relazionali, in particolare quelle che afferiscono ai soggetti più giovani, deve mettere in raccordo efficacemente l’azione terapeutica a quella educativa. Lo sport può essere considerato a tutti gli effetti anche come una vera e propria terapia all’interno dei diversi percorsi riabilitativi a prescindere dalla disabilità che sia fisica, intellettiva o sensoriale. Lo sport è il mezzo con cui possiamo agire su processi mentali, cognitivi e dinamici con l’obiettivo realistico di migliorare la qualità della vita e il benessere della persona, dei gruppi e delle organizzazioni. Lo sport diventa veicolo di sviluppo di nuove idee per affrontare le sfide dell’integrazione sociale e offrire alle persone l’opportunità di interagire e collegarsi ad una rete sociale più ampia, aiutandole a sviluppare relazioni positive.
Il Progetto ESTATE DI SPORT intende creare un’esperienza in cui i protagonisti sono bambini e ragazzi cognitivo-relazionale di età compresa tra i 10 e i 19 anni, coinvolti in attività sportive multiple, pensate secondo le diverse patologie e personalizzate secondo le competenze di ciascuno dei partecipanti. L’integrazione sarà favorita e coordinata da tutor psicologi ed esperti del settore.
L’obiettivo è promuovere l’attività sportiva offrendo ai partecipanti un’occasione per mantenere e migliorare lo stato di benessere, agendo positivamente sulla sfera relazionale e potenziando l’integrazione la socializzazione e l’autonomia.
Le attività sportive verranno svolte seguendo il principio del multi sport, ossia attività diversificate di squadra e individuali, al fine di permettere l’acquisizione di un ampio bagaglio motorio e lo sviluppo delle abilità socio-relazionali. Le discipline sportive praticate saranno atletica, canottaggio, calcio, canoa, nuoto, basket, psicomotricità e danza sportiva. Nello svolgimento delle attività sportive, i ragazzi saranno seguiti da un Tecnico specializzato in attività sportive adattate e da uno psicologo dello staff di Sportivamente, mediante attività di osservazione e riunioni di equipe. I ragazzi prima e dopo lo svolgimento delle attività sportive, saranno inoltre affiancati da esperti educatori dell’Ass.ne Dalla Luna, per tutte le attività extrasportive.
I ragazzi saranno ospitati dal CUS Bari e potranno accedere liberamente agli impianti e ai servizi sportivi esistenti. ESTATE DI SPORT è il primo di una lunga e nuova serie di iniziative del CUS Bari, tese a unire la pratica sportiva alla solidarietà e ad aprire il rinomato centro sportivo a nuove attività di impegno sociale.
Il Progetto ESTATE DI SPORT è realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Bari.