Liomatic Group Cus Bari, prima o poi doveva accadere: ko all’ultimo respiro con Treviglio (78-80)

Se l’aggiudica la Co.Mark Treviglio il Monday Night della ventesima giornata di Divisione Nazionale A. Partita incredibile al PalaFlorio di Bari decisa dalla tripla ad un secondo dalla fine di Marino che fissa il punteggio sul 78-80. La cronaca. Coach Putignano si affida in apertura al quintetto composto da Chiusolo, Ruggiero, Cardillo, Barozzi e Morena; il collega Vertemati risponde con Marino, all’esordio con i biancoblù, Cazzolato, Planezio, Zanella e Borra. L’avvio è all’insegna del punto a punto: apre le marcature Ruggiero, Cazzolato risponde per le rime; ancora il Cus a segno con Cardillo, ma Marino non molla il colpo per gli ospiti. Sul 4-4, però, i meccanismi lombardi s’inceppano e i baresi ne approfittano infilando un break di 13-0 (17-4 al 5′) con Ruggiero in grande evidenza (7 punti per lui nel solo parziale), ben coadiuvato da Morena e Cardillo. La panchina di Treviglio è così costretta al time out, con Vertemati che inserisce anche Fabi sul parquet, al posto di Planezio. La pausa è corroborante per i bergamaschi che interrompono l’inerzia con un controbreak di 2-8 (19-12) firmato unicamente da Borra, ma i cussini non smarriscono il filo e con il solito Ruggiero (12 punti alla fine del quarto), Morena, Gigena e Deguara chiudono la prima frazione sul 27-12. Alla ripresa, l’inerzia cambia improvvisamente padrone con Treviglio abile ad infilare un break di 13-0, ancora con Borra (10 punti in 11′), Zanella, Fabi e Marino. Parziale che costringe coach Putignano al time out. Al 14′ Chiusolo interrompe il trend negativo, ma si tratta di un fuoco di paglia, con Borra, pochi istanti dopo, abile ad accorciare le distanze sino al -2 (29-27). È questo il momento in cui i padroni di casa provano a rialzare la testa, ritrovando maggiore fluidità difensiva, ma la sostanza non cambia al 17′ con la tripla di Marulli che porta il punteggio sul 32-31, dopo il momentaneo +4 Cus firmato da Gigena e Cardillo. Al 19′ Tommasini impatta a quota 34, ma ancora Cardillo e Gigena riprovano l’allungo sino al +5, prima del nuovo canestro quasi allo scadere di Marulli per il 39-36 del secondo parziale. Esaurito l’intervallo lungo, l’inizio è scoppiettante, ma nel punto a punto è ancora Treviglio a prevalere con il 41-41 firmato da Marino al 21′. Morena e Ruggiero provano a riallungare, ma Zanella e Borra impattano (45-45) al 23′. L’antisportivo di Cardillo regala il primo sorpasso ai bergamaschi che, al 25′, mettono un possesso pieno tra le parti. Bari non molla e al 28′ ritrova la testa con Bona, Ruggiero e il gioco da tre punti di Cardillo (56-51). Nel finale, è ancora Borra a tener su i suoi, ma Gigena risponde per le rime. Al 30′ così le due squadre ci arrivano sul 59-57 Cus, sancito dal 23esimo punto sulla sirena del solito Borra. L’ultimo parziale si apre come si era chiuso il precedente, subito con il break ospite di 8-0 (59-65). Coach Putignano è così costretto al time out. La sosta permette ai baresi di riordinare le idee e in tre minuti arriva l’impetuoso controbreak barese firmato da Gigena e Morena che infilano 11 punti per il 70-65 del 36′. Treviglio, però, non molla e con Marino e Cazzolato impatta a quota 72 a due minuti dalla fine. Ruggiero riallunga dalla lunetta due volte sino al 76-74, ma Tommasini e Planezio riportano ancora gli ospiti in vantaggio (76-77) a meno di un minuto dalla conclusione. Time out Cus. Al rientro Ruggiero in un amen riporta i suoi in vantaggio, ma poi spreca il possesso conseguente concedendo a Marino di siglare la tripla della vittoria trevigliese. Al PalaFlorio la giovane compagine lombarda riesce così a interrompere a otto la striscia positiva dei baresi.

LIOMATIC GROUP CUS BARI – CO.MARK TREVIGLIO:  78-80
Bari: Chiusolo 2, Bona 3, Barozzi 1, Morena 15, Mian, Cardillo 14, Deguara 1, Gigena 13, Ciocca, Ruggiero 29. All. Putignano
Treviglio: Marulli 8, Planezio 4, Molinaro, Borra 27, Cazzolato 5, Zanella 8, Fabi 3, Tomasini 9, Giacchetta ne, Marino 16. All. Vertemati
Note: fallo antisportivo a Cardillo, uscito per falli Cazzolato. Percentuali Bari: 21/38 da 2, 6/16 da tre, 10/11 ai liberi. Treviglio 26/41 da 2, 7/19 da tre, 7/13 ai liberi
Arbitri: Barbara La Rocca di Roma, Alex D’Amato di Roma