Liomatic Group Cus Bari, parla il patron Ronzo: “Avanti così, non abbassiamo la guardia”

“Complimenti al lavoro della squadra e dello staff tecnico, ma non abbassiamo la guardia, anche gli altri stanno crescendo e noi non dobbiamo dare nulla per scontato”: è positivo il secondo bilancio stagionale del patron della Liomatic Group Cus Bari, presidente della Nuova Pallacanestro Bari, Errico Ronzo. Un bilancio che si traduce in parole di vivo apprezzamento, nell’ambito di un’analisi, al solito, molto approfondita e con piena cognizione di causa. E non potrebbe essere diversamente per un ex giocatore e allenatore di serie A. “La squadra continua a crescere – ha commentato Ronzo – con il mix di gioventù ed esperienza che sta gradualmente diventando una bella omogenizzazione culturale. In casa stiamo riuscendo ad esprimerci meglio, ma in ogni caso devo rimarcare che, anche al PalaFlorio, nelle battute finali, c’è sempre un po’ di defaillance e fiato sospeso. La differenza è data dall’apporto del pubblico e anche da quella mentalità che si è ormai instaurata che ci porta ad affrontare le difficoltà che dovessero insorgere sul nostro parquet, con la convinzione di riuscire a risolverle, portando la partita a nostro appannaggio. In trasferta, quelli che io definisco i minuti fatali non devono farci paura. Non deve ingenerarsi alcun condizionamento psicologico. Al contrario, bisogna essere bravi a distribuire nel tempo energie fisiche e mentali, mantenendo il giusto equilibrio per tutta la gara”. Una raccomandazione a cui ne aggiunge altre, più dettagliate e specifiche: “Mi auguro che i ragazzi riescano a voltar pagina – prosegue il patron biancorosso – a non abbandonarsi a momenti di sconforto e, più nel concreto, mi aspetto che i più esperti evitino ingenuità, come ad esempio alcuni falli antisportivi, che spesso finiscono per costarci la partita e, nel contempo, che i più giovani siano meno irruenti e più riflessivi. In questo momento dobbiamo mantenere i piedi ben saldi per terra, continuare a lavorare sodo e non dare nulla per scontato, perchè anche le nostre avversarie stanno lavorando sodo e crescendo in qualità”. L’ultima considerazione riguarda l’evento storico, per la pallacanestro cittadina, che vedrà i cussini scendere in campo di lunedì sera, alle 21, davanti alle telecamere di Sportitalia2: “La diretta nazionale è un aspetto estremamente positivo – conclude – serve a far crescere e a creare nuovo movimento. Mi auguro che il pubblico si innamori sempre più di noi e di questo sport meraviglioso. Del resto, sono anni che lo ripeto: Bari merita grandi palcoscenici cestistici. Ci vuole pazienza per continuare a porre le basi dello sviluppo futuro”.