
Prosegue il mal di trasferta della Liomatic Group Cus Bari. Anche a Latina, i baresi lasciano i due punti, portando a sei la striscia di risultati negativi lontano dal PalaFlorio: rendimento all’antitesi rispetto alla serie aperta di otto vittorie davanti ai propri tifosi. Al PalaBianchini finisce sul 72-65, a margine di una gara che Latina ha saputo condurre dalla fine della prima frazione. Un ko, quello barese, sul quale grava la percentuale di 13/24 ai tiri liberi che, alla metà del terzo quarto, era addirittura di 2/11. Eppure l’avvio del match lasciava presagire ben altro esito. E’ Cardillo ad aprire subito le danze con una tripla, subito rintuzzata da due canestri in fila di Micevic. Un testa a testa che al 5′ vede prevalere di un incollatura i baresi, in virtù del canestro dell’8-10 di Morena, ben assistito da Ruggiero e Cardilo per il 10-16 di due minuti dopo. Latina, tuttavia, non molla e con Plateo, Micevic e ancora Gazzotti cala un break di 9-2 che fissa il 19-18 del primo intervallo. Alla ripresa il punto a punto non sembra sbloccarsi con Tavernelli e Deguara, bravi a trascinare le rispettive squadre sino al 25-22 del 13′. E’ questo il momento in cui gli ospiti cominciano ad avvertire alcune defaillance al tiro che consentono al Latina di allungare sino al 31-22 del 15′. Ma bastano due minuti ai cussini per ritrovare equilibrio e calare un break di 6-0 con Ruggiero, Cardillo e Mian per il 31-28 del 17′ che, dopo alcune fasi confuse di gioco, si trasforma nel 34-28 del secondo parziale, a seguito della tripla di Micevic. Esaurito l’intervallo lungo, l’inerzia favorevole ai laziali non sembra arrestarsi. Tavernelli apre le marcature, Barozzi risponde per le rime, imitati subito dopo da Milani e Bona dalla linea dei 6.75 m. A seguire, Gazzotti prova a metterci il punto esclamativo in schiacciata (41-33 al 23′), ma Cardillo, due volte da tre e Bona, da sotto, producono il 43-41 Latina del 25′. I padroni di casa, tuttavia, non mollano di un centimetro e con Milani, Tavernelli e Micevic ritrovano il +9 (50-41) al 28′, che diventa +5 in chiusura di quarto, in virtù dei canestri di Deguara e Cardillo. Il riavvicinamento, tuttavia, appare illusorio per i cussini, costretti ancora ad inseguire, in virtù del nuovo allungo griffato da Romano e Milani per il 58-48 del 33′. Il Cus, a questo punto, si affida agli under e con Deguara, Mian e Bona ritorna sul -4 (60-56) al 35′. Ma proprio quando l’andamento sembrava lasciar intuire un possibile recupero sino al pari, ecco la tripla di Plateo (63-56) a frustrare le ambizioni dei baresi che, pur arrivando sino al -3 (65-62) al 38′, mancano sempre la zampata del possibile riscatto.
BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA – LIOMATIC GROUP CUS BARI: 72-65
Parziali: 19-18, 34-28, 50-45
Latina: Micevic 13, Milani 12, Tavernelli 17, Plateo 13, Romano 3, Quarisa 2, Camillo ne, Serena 2, Gazzotti 10, Longobardi ne. All. Ferrari
Bari: Barozzi 3, Mian 6, Morena 2, Bona 12, Cardillo 19, Chiusolo 1, Gigena, Deguara 14, Ruggiero 8, Ciocca ne. All. Putignano
Note: uscito per 5 falli Ruggiero. Percentuali Latina: 19/42 da due, 5/16 da tre, 19/21 ai liberi. Percentuali Bari: 20/39 da due, 4/22 da tre, 13/24 ai liberi.