
Una Liomatic Group Cus Bari mai doma è costretta a cedere il passo al Treviglio nella 32esima giornata di Divisione Nazionale A. Partita vibrante al PalaFacchetti con i biancorossi che crollano sino al -21 nel terzo quarto, ma sono capaci di impattare al 33′, salvo poi accusare la fatica negli ultimi minuti e crollare di schianto, a fronte della maggiore lucidità dei padroni di casa. 78-66 il finale, frutto anche dei numerosi tentativi di fermare il cronometro, da parte dei baresi, mandando in lunetta gli avversari.
Coach Putignano si affida in apertura a: Bonfiglio, Ruggiero, Cardillo, Bonessio, Bisconti; il collega Vertemati replica con Ferrarese, Reati, Pederzini, Raminelli, Perego. E’ Treviglio a cominciare meglio con Perego e Reati bravi a calare subito un break di 8-2, al quale prova a replicare capitan Ruggiero con la prima tripla del match per i cussini, ma Pederzini per due volte riallunga sino al 12-5 del 5′. Tocca allora a Bonessio e Bisconti firmare un contro-break di 6-2 per i baresi (14-11) ma Pederzini e Ferrarese consentono ai bergamaschi di chiudere il primo quarto a distanza di sicurezza sul 19-11. Al rientro, i cussini si riavvicinano con Cardillo e Laquintana, ma è un fuoco di paglia. Treviglio infila un break di 7-1 con Carnovali, Ferrarese e Pederzini che produce il 26-16 del 13′. E’ il turno di Laquintana, ma un gioco da tre punti di Reati costringe coach Putignano al primo time out del match al 15′ (29-18). La pausa sembra favorire i biancorossi che bucano subito con la tripla di Ruggiero, ma non è ancora sufficiente: Reati e Perego colpiscono con un 5-0 che determina un nuovo massimo vantaggio (34-21) per i padroni di casa. -13 che, complici alcune controverse decisioni arbitrali, genera grande nervosismo in casa cussina. Ne consegue un tecnico fischiato a Bisconti che amplia ulteriormente il vantaggio (39-24 al 18′). Le due squadre arrivano così al secondo intervallo sul punteggio di 41-24 Treviglio.
Esaurito l’intervallo lungo, Bari prova a reagire con Barozzi e Bonfiglio, ma i padroni di casa rispondono colpo su colpo riuscendo ad allungare sino al 50-29 firmato da Pederzini al 23′. Notte fonda per i cussini. Tocca a Bonfiglio interrompere il black out con una tripla, seguita a stretto giro dai canestri di Bisconti e Bonessio per il -13 (51-38) del 26′. Reati per Treviglio buca dalla lunetta, ma Barozzi, Bonessio e Ruggiero replicano con gli interessi sino al 53-46. Treviglio negli ultimi minuti segna solo dalla lunetta e così una tripla in chiusura ancora di Ruggiero permette di andare al terzo intervallo sul 57-49. L’inerzia positiva ai biancorossi prosegue anche nell’ultimo quarto, con un immediato 8-0 firmato Cardillo e Laquintana, utile al 57 pari al 33′. Treviglio reagisce con Raminelli, ma una tripla di Ruggiero regala ai biancorossi il primo vantaggio del match (59-60). Non è finita. Reati e Pederzini infilano un nuovo 5-0 per i padroni di casa, ma i biancorossi non demordono. Al 37′ Bonessio firma il -3 (67-64). Raminelli, Pederzini e Ferrarese, però, chiudono i conti dalla lunetta (72-64).
CO.MARK TREVIGLIO – LIOMATIC GROUP CUS BARI: 78-66
Parziali: 19-11, 41-24, 57-49
Treviglio: Ferrarese 20, Molinaro 1, Perego 17, Pederzini 18, Reati 16, Carnovali 3, Raminelli 3, Maspero, Cazzolato, Tomasini ne. All. Vertemati
Bari: Ruggiero 15, Cardillo 7, Bonfiglio 10, Laquintana 7, Tomasello 1, Bonessio 16, Bisconti 4, Didonna, Barozzi 6, Iacovelli ne. All. Putignano
Note: usciti per falli Bonessio e Bisconti. Fallo tecnico e fallo antisportivo per Bisconti, fallo tecnico alla panchina di Treviglio.