
Da segnalare nel pre-partita un momento dedicato alla formazione Under 12 del Cus, inserita nel progetto Basket Soul, ieri aggiudicatasi il Torneo Nazionale “Presepe della Marineria” di Cesenatico con 60 squadre partecipanti.
Lasciarsi alle spalle la falsa partenza di Napoli e mantenere l’imbattibilità del PalaFlorio. E’ chiamata ad una nuova reazione di orgoglio la Liomatic Group Cus Bari, reduce dal 74-50 subito giovedì, al PalaBarbuto, in occasione dell’ultima gara del girone di andata, la prima del 2012. Un anno cominciato con il passivo più pesante mai subito dai cussini e con il quinto ko esterno di fila. Compito di Morena e compagni rialzarsi immediatamente e dimostrare si sia trattato solo di un incidente di percorso. Avversario di turno: la Romana Chimici Anagni, primo avversario dei baresi nel girone di ritorno della Divisione Nazionale A. Laziali capaci di imporsi all’andata con il risultato di 78-69. “Era solo la nostra quarta partita – ricorda coach Giovanni Putignano – eravamo in pieno cantiere e ciononostante riuscimmo a metterli in difficoltà, perdendo la gara nel finale, come è accaduto in diverse occasioni lontano dal PalaFlorio. Si tratta di una squadra molto esperta, con un paio di senior che giocano insieme da anni e alcuni under interessanti. Dobbiamo prestare particolare attenzione, perchè già nella partita di Anagni sono stati bravi ad approfittare dei nostri errori per aggiudicarsi il match. In più saranno particolarmente arrabbiati, perchè reduci da quattro sconfitte consecutive”. L’ultima, nel derby molto sentito con Ferentino, terminato con il punteggio di 78-69. Ma come si compone la squadra allenata da coach Nunzi? Scopriamolo nel dettaglio. Il quintetto dovrebbe essere guidato da Riccardo Santolamazza, giocatore con trascorsi nelle serie superiori (Roma, Biella e Pistoia), dal 2009 ad Anagni. Con lui, nel ruolo di esterni: Andrea Malamov, giocatore visto a più riprese in Puglia (l’anno scorso a Ruvo e prim’ancora a Molfetta e Brindisi) e Nicolò Benedusi, guardia classe ’88, autore sin qui di 9 punti di media a partita. Sotto canestro, invece, una coppia di lunghi, l’anno scorso protagonista a Molfetta: Jacopo Pozzi (7.6 punti e 4 rimbalzi ad usicta) e l’argentino Diego Corral (10.9 e 6.3). A completare le rotazioni: il secondo play Zanelli, i cambi degli esterni Baronchelli e Ciribeni (quest’ultimo impiegato per 32′ contro Ferentino), il lungo Vanni. Per i cussini un altro osso particolarmente duro, ma è il momento di concretizzare, sin qui, il buon cammino fatto per raggiungere quel “traguardo meraviglioso” cui fa spesso riferimento coach Giovanni Putignano. Un motivo in più per gli appassionati baresi per non far mancare il loro supporto e presentare nuovamente un PalaFlorio vestito a festa. Da segnalare, a tal proposito, nel pre-partita, un momento dedicato alla squadra Under12 del Cus Bari, inserita nel progetto giovanile “Basket Soul”. I ragazzi allenati dai coach Claudio Carofiglio e Luigi Serrano, ieri si sono aggiudicati il Torneo Nazionale “Presepe della Marineria” di Cesenatico, superando in finale la Castiglione Murri Bologna. Successo che ha permesso di mettere in fila altre 59 formazioni di pari età. Un segnale importante per il movimento giovanile barese che, quest’anno, ha fatto segnare un nuovo punto d’avvio con il coinvolgimento sotto una stessa insegna di tutti i vivai cittadini.