Liomatic Group Cus Bari, il più grande spettacolo del week end al PalaFlorio: derby con San Severo

Che lo spettacolo abbia inizio. Attesa ormai agli sgoccioli per la decima giornata di Divisione Nazionale A, che offre il ritorno della Liomatic Group Cus Bari, al PalaFlorio, dopo due trasferte di fila (a Pavia e Ruvo). Avversario di turno: il San Severo, appaiato a pari punti (otto) in classifica nella Division Sud-Est e reduce dalla vittoria interna su Chieti (80-71 il finale). Da un derby all’altro, dunque, restando sempre all’interno dello stesso girone, per una sfida dal peso specifico considerevole. Una tappa fondamentale per proseguire nella corsa a “quel favoloso primato” di cui ha parlato, in settimana, coach Putignano. “Un’altra sfida niente male – commenta il tecnico della Liomatic Group Cus Bari – una partita in cui dovremo dimostrare di aver tratto insegnamento dall’ultima uscita a Ruvo. Avremo di fronte una squadra pericolosa, dall’indice tecnico molto alto e da tenere in debita considerazione perchè composta da giocatori molto positivi. Una formazione che fa proprio dell’importanza dei singoli il suo punto di forza”. Singoli che coach Antonio Paternoster dovrebbe schierare affidandosi a Lovatti (17 punti il suo season high contro Latina) in cabina di regia; Rugolo e Scarponi sugli esterni, coppia ben assortita, di grande struttura fisica (entrambi sfiorano i due metri), dotata anche di buona tecnica (il primo viaggia a 18 di media in cinque gare, 24 nell’ultima contro Chieti; otto ad uscita per Scarponi); Amoroso e Fattori riferimenti offensivi sotto le plance (rispettivamente 13 e 15 di media). A completare le rotazioni: Poluzzi, cambio del play, l’interessante esterno Marzoli (10 ad uscita) e il lungo Candido, giocatore di qualità e quantità. “I più giovani del nostro gruppo – prosegue coach Putignano – in occasione della sfida di Ruvo, hanno avuto modo di calarsi nella realtà del nostro girone. Adesso è il momento di dimostrare di saper gestire l’aria di derby”. Domenica, infatti, al PalaFlorio è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Da una parte la tradizione di San Severo, seguito abitualmente anche in trasferta da un numero importante di tifosi che, a Bari, sin dai tempi del PalaCus, non hanno mai fatto mancare il loro contributo. Dall’altro, l’entusiasmo di una tifoseria giovane, che settimana dopo settimana sta richiamando a sè nuovi appassionati, come testimonia anche l’importante presenza di domenica scorsa al PalaColombo. Insomma, gli ingredienti per un grande spettacolo ci sono tutti. Per l’occasione, il tecnico barese recupererà a pieno regime anche Luca Ciocca e chissà che non possano esserci novità già dallo starting five. A margine, da segnalare l’attività di coinvolgimento della città ed in particolare delle scuole da parte della società cussina. Ieri, una delegazione di giocatori della Liomatic Group ha incontrato gli studenti dell’Istituto Falcone-Borsellino e del plesso Petrignani: un bel momento di conoscenza e confronto sui temi dello sport, dopo il quale sono stati distribuiti gli inviti per il match del PalaFlorio. Nella serata di ieri, poi, da segnalare anche un altro happening interno: prima della seduta di allenamento, infatti, la squadra e lo staff tecnico hanno incontrato tutte le formazioni che quest’anno compongono il progetto giovanile Basket Soul.

Mirko Cafaro
(Uff. Stampa Sez. Basket Cus Bari)