Liomatic Group Cus Bari, film già visto a Casalpusterlengo: cussini ko nel finale (87-82)

Niente da fare: settimo ko consecutivo in trasferta per la Liomatic Group Cus Bari. Al PalaCampus di Casalpusterlengo, nella ventunesima giornata di Divisione Nazionale A, va in onda un film già visto. I cussini tengono il campo per 38 minuti, giocano una buona pallacanestro, mettono in difficoltà l’ostico rivale, ma alla fine cedono ancora il passo, inanellando la settima sconfitta di fila in trasferta. Il tabellone al 40′ segna il punteggio di 87-82, ma i parziali dei precedenti quarti segnalano un andamento estremamente equilibrato: 23-21 al 10′, 36-36 al 20′, 60-60 al 30′. Ma sono altri i numeri che sembrano condannare i baresi. Il riferimento è alla voce rimbalzi offensivi (solo 5 contro i 26 degli avversari) e a quella dei liberi tirati (9 di cui 5 a segno, a fronte del 27/30 dei padroni di casa). Numeri sui quali lo staff tecnico degli universitari sarà chiamato alla riflessione in settimana. La cronaca. Al via, Coach Putignano presenta Bona, Ruggiero, Mian, Barozzi e Morena; il collega Lottici risponde con Venuto, Prandin, Chiumenti, Casagrande e Ricci. L’avvio dei padroni di casa è subito a spron battuto. Al 3′ Venuto, Prandin e Chiumenti spingono Casalpusterlengo sul 7-2, che diventa 12-7 quattro minuti dopo, con Ruggiero che comincia il suo personalissimo show per i baresi. Proprio il play-guardia napoletano infila quattro triple nel quarto che, con il supporto di Deguara, producono il 15-15 dell’8′. Comincia da qui l’estenuante punto a punto che, dopo il momentaneo soprasso cussino sino al 17-21 del 9′, vede prevalere i lombardi in chiusura di prima frazione 23-21. Alla ripresa, l’inerzia non cambia padrone con Chiumenti e Contento che allungano sino al 27-21. Bari, tuttavia, non demorde e con Bona e Mian accorcia sino al 27-26. L’andamento ad elastico si reitera poco dopo con i canestri di Biligha e la pronta risposta di Morena e Barozzi. Al 15′ il punteggio è di 31-30. Parziale che fa da prologo ad un nuovo allungo di Prandin e soci sino al 36-30 del 18′. Gli ultimi due minuti del quarto, tuttavia, fanno registrare la reazione ospite sino al 36-36 dell’intervallo lungo, firmato esclusivamente da Ruggiero (20 punti in 19′ di impiego). Esaurita la pausa, le due squadre tornano ad annullarsi a vicenda con Ruggiero, Barozzi e Bona in evidenza tra i baresi, Ricci e Prandin per Casalpusterlengo. Al 24′ il punteggio segna la perfetta parità a quota 45. Qualcosa, però, si inceppa nei meccanismi cussini. Circostanza che favorisce il break di 9-2 (54-47) dei padroni di casa. Il Cus, tuttavia, non demorde e con Morena e il solito Ruggiero (9 punti in fila in chiusura di frazione) impatta a quota 60 al 30′. E’ a metà del terzo quarto che l’equilibrio del match si interrompe defintiviamente. Al 35′ il vantaggio di Casalpusterlengo è di un solo possesso (69-66), con Cardillo che riavvicina subito le due squadre (69-68). Ricci, tuttavia, infila un gioco da tre punti (72-68) che sembra, col senno di poi, dare il colpo di grazia alle resistenze cussine. Prandin e Contento, infatti, infilano un break che determina l’allungo lombardo sino al +8 (78-70) al 38′. Un vantaggio che spezza in due il match, nonostante i tentativi strenui dei biancorossi e il gioco dei falli degli ultimi istanti.

ASSIGECO CASALPUSTERLENGO – LIOMATIC GROUP CUS BARI: 87-82
Parziali: 23-21, 36-36, 60-60
Casalpusterlengo: Biligha 4, Ricci 22, Prandin 20, Venuto 8, Contento 17, Ferri, Chiumenti 12, Casagrande 2, Loschi, Vencato ne. All. Lottici
Bari: Gigena 4, Mian 5, Morena 14, Cardillo 8, Barozzi 10, Chiusolo, Ruggiero 32, Deguara 2, Bona 7, Ciocca ne. All. Putignano
Note: uscito per 5 falli Ruggiero. Percentuali Casalpusterlengo: 18/51 da due, 8/24 da tre, 27/30 ai liberi. Bari. 22/39 da due, 11/23 da tre, 5/9 ai liberi.