Liomatic Group Cus Bari: dolce ripresa dopo la vittoria di San Severo, ma testa giù al Matera

“Abbiamo smaltito i pesanti carichi di Natale, ho visto segnali di crescita e adesso arriverà la svolta”. Col senno di poi, la dichiarazione di coach Giovanni Putignano, rilasciata nel dopo-Casalpusterlengo (terzo ko consecutivo dopo Latina e Treviglio), assume connotati completamente diversi. Quasi profetici. Una previsione confermata dal doppio successo consecutivo della Liomatic Group Cus Bari, nei derby con Ruvo (73-66 al PalaFlorio) e San Severo (61-85), ma soprattutto dalla condizione fisica messa in mostra sul parquet della città dauna, dove si è vista la squadra barese difendere, pressare, tenere ritmi alti e correre in campo aperto. Del resto, il +24 finale vale più di mille commenti per un successo, lontano dal Palazzetto di Japigia, che mancava dall’ottava giornata di campionato (vittoria a Pavia). “Abbiamo sempre creduto nelle qualità dei nostri giovani – ha commentato Putignano che, anche a San Severo, ha dovuto fare a meno dell’infortunato Bona – e prima o poi sapevamo che sarebbe arrivata quella scintilla determinante per elevare il livello delle prestazioni. Nell’ultima giornata è successo. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Contro un buon avversario, su un campo difficile, abbiamo scioritano un’ottima prestazione difensiva e, a seguire, abbiamo fatto bene anche nell’altra metà campo. Sono contento per questa squadra che non si è mai disunita: anche nei momenti di difficoltà, ha continuato a lavorare sodo e ora i risultati ci stanno finalmente premiando”. A proposito dell’interruzione della striscia negativa fuori casa, il tecnico barese volge lo sguardo alla serie di gare senza successo: “In alcuni casi abbiamo meritato di perdere, in altri, però, ci è mancato solo il guizzo finale. Mi auguro che i due punti conquistati a San Severo sortiscano l’effetto di sbloccarci definitivamente. Noi crediamo sempre nelle prestazioni del gruppo e stiamo crescendo a vista d’occhio”. Occhio che si sposta già verso il prossimo impegno: “Domenica ospitiamo il Matera e mi aspetto una grande risposta dal pubblico barese”. A margine, la ripresa degli allenamenti ha fatto registrare ancora lavoro differenziato per Marco Bona: il suo problema muscolare al bicipite femorale è clinicamente guarito, ma staff medico e tecnico hanno scelto in maniera congiunta di non affrettarne il recupero. Nel corso della settimana se ne saprà di più circa il suo possibile inserimento negli abili e arruolabili.