Liomatic Group Cus Bari, coach Putignano: “Rotazioni ampie e continuità di rendimento i nostri punti di forza”

Bari, 22 novembre – Tornare in palestra è dolce, dopo una vittoria così carica di contenuti e buone indicazioni. A distanza di una settimana, stati d’animo all’antitesi per la Liomatic Group Cus Bari. Sette giorni fa c’era da mandar giù l’amaro lasciato dal derby perso, negli istanti finali, a Ruvo; domenica, invece, il riscatto è arrivato nella sfida del PalaFlorio, con San Severo. Da un derby all’altro, finali diversi. 80-70 il punteggio che ha decretato il successo dei cussini, a margine di una gara condotta con grande determinazione, quasi per tutti i 40′. “Abbiamo interpretato bene la gara – l’analisi del coach biancorosso, Giovanni Putignano -, siamo partiti a spron battuto, facendo di aggressività e intensità i nostri punti di forza. La partita è sempre stata nelle nostre mani”. Anche se quel 53-53 della terza frazione, dopo aver condotto anche di 15 lunghezze, qualche sudore freddo lo ha fatto venire ai 4.500 del Palasport di Japigia. “Nel terzo quarto, in alcune situazioni, abbiamo fatto scelte offensive diverse, rispetto a quelle codificate – prosegue il tecnico brindisino – ma era normale attendersi anche una reazione da parte del San Severo. Da squadra di livello non potevano continuare a subire com’era successo sino a quel momento. Noi, però, siamo stati bravi a mantenere i nervi saldi e a riequilibrare la situazione a nostro vantaggio. Un frangente nel quale sono emersi quelli che considero i nostri punti di forza: la lunghezza delle rotazioni e la continuità di rendimento. Peculiarità, in base alle quali, chi subentra si fa trovar pronto, spesso anche più di chi è in campo. Un meccanismo che ci consente di cambiare ritmo e trovare nuove soluzioni”. Una considerazione nella quale, al solito, non c’è spazio per un commento dedicato alle prestazioni dei singoli: “Sapete che non ne parlo – il suo credo -. Se i giocatori che alleno, sono qui, è perché abbiamo creduto fortemente in loro. Il Cus è e vince sempre da squadra, a prescindere che un giorno segni più l’uno o l’altro”. Quanto agli aspetti più tattici del derby vinto, coach Putignano svela anche alcuni retroscena del lavoro settimanale: “Avevo impostato una gara di grande sacrificio e dedizione difensiva. È per questo che ho dato frequentemente fondo ai cambi ed è il motivo per il quale, a volte abbiamo dovuto fare i conti con giocatori gravati di tanti falli. In ogni caso posso dire che la nostra tattica ha funzionato, perchè abbiamo tenuto una squadra come San Severo a 70 punti. È un buon risultato all’interno del nostro girone, ma dobbiamo interpretare queste sfide, tenendo conto che c’è il ritorno. Siamo solo sull’1-0 con San Severo, la strada è lunga”. L’ultima battuta, sollecitato da un collega, è dedicata alla convocazione di Fabio Mian, in Nazionale Under 20, per il raduno del prossimo 28 novembre: “C’è tanta soddisfazione, il ragazzo se lo merita, ma deve continuare su questa strada”.