
Bari, 25 gennaio – Nuova settimana di lavoro per la Liomatic Group Cus Bari. I baresi tornano in palestra con un giorno di ritardo (giustificato) sulla normale tabella di marcia, per effetto del “Monday Night” di due giorni fa, davanti alle telecamere di Sportitalia, che ha visto i baresi capitolare a fil di sirena, contro Treviglio (78-80), per effetto del canestro da tre di Marino a un secondo dalla fine. Un boccone amaro da digerire. La seconda sconfitta interna stagionale, la prima dopo otto successi consecutivi al PalaFlorio. Un ko maturato in maniera rocambolesca, a margine di una gara che i cussini erano riusciti a condurre anche di quindici punti, salvo poi, nel finale, dare prova di grande caparbietà, recuperando anche sei lunghezze di svantaggio, a pochi minuti dal termine. Come spesso accade in questi casi, però, c’è poco tempo per recriminare. I baresi, infatti, sono già al lavoro con la testa rivolta ad un turn de force niente male che, nel giro di quindici giorni, li porterà ad affrontare Casalpusterlengo (domenica, in trasferta), Santarcangelo, Ruvo (entrambe davanti ai propri tifosi, il 5 e 9 febbraio prossimi) e San Severo (12 febbraio, fuori). Un ciclo di gare nel quale i cussini sapranno riscattarsi e raccogliere quanto smarrito lunedì sera. Ne è convinto coach Giovanni Putignano che archivia così la sconfitta con Treviglio: “Questa volta che meritavamo di vincere, abbiamo perso – ci spiega, con un misto di sarcasmo e presa di coscienza -. In altre situazioni in cui non eravamo stati fluidi, come in questa, soprattutto negli istanti finali di partita, al contrario, eravamo riusciti a portar a casa i due punti. Ci sta, succede. E succede anche di venir puniti con un tiro da lontano a due secondi dalla fine. Non dovevamo permettere loro di prendere così tanta fiducia negli ultimi tre minuti, ma non era facile, soprattutto per l’orario inusuale in cui si è giocato. Se doveva succedere, meglio con una squadra dell’altra Conference, piuttosto che con una del nostro girone. Ora il cammino si fa più irto, però, allo stesso modo noi potremo andare sui parquet avversari a raccogliere punti”. Questa settimana, intanto, si è riaggregato alla compagnia anche Marco Bona, costretto ad un impiego marginale lunedì scorso, a causa di un problema ad un ginocchio: “Marco – spiega ancora Putignano – aveva subito un colpo, due domeniche fa, rimanendo a riposo per tutta la settimana. E’ per questo che abbiamo provato a centellinarlo”. L’ultima battuta del tecnico riguarda i prossimi impegni: “Domenica dobbiamo andare a Casalpusterlengo a fare il possibile per ritrovare la vittoria. A seguire, le due in casa possono darci il la per situazioni importanti. Affrontiamo, però, una partita alla volta. Dobbiamo migliorare nel crearci e attaccarci ad alcune piccole certezze, sempre utili, soprattutto nei momenti di difficoltà. Senza quei due errori nel finale con Treviglio (palle perse che hanno prodotto rapidi capovolgimenti di fronte avversari, ndA), probabilmente avremmo portato con merito a casa la partita, ma come ho già detto sono cose che succedono e che ora devono aiutarci a non ripetere gli stessi errori”.