Liomatic Group Cus Bari, botti di fine anno: al PalaFlorio arriva Ferentino (giovedì ore 20.30)

Bari, 21 dicembre – Test di maturità alle porte per la Liomatic Group Cus Bari. Giovedì, alle 20.30, in occasione dell’ultimo turno del 2011, la FMC Ferentino sarà di scena al PalaFlorio per un big match che promette spettacolo. Da un lato i ciociari allenati da coach Gramenzi, specialista in promozioni (cinque negli ultimi dieci anni), già a quota venti punti nella Divisione Sud Ovest (secondi dopo Napoli, unica formazione del campionato a 22), dall’altro i cussini di coach Putignano, artefice del miracolo-Ostuni (condotto dalla C alla Legadue), desiderosi di riscatto dopo il colpo a vuoto della trasferta di Fabriano (85-73). “Ci aspetta una super-squadra che farà il possibile per metterci in difficoltà”: ha detto alla vigilia il tecnico biancorosso, consapevole di dover serrare le fila per chiudere al meglio un trimestre di campionato che, sin qui, ha regalato belle soddisfazioni. Un ottimo inizio, ma come dice ancora il coach: “Bisogna continuare a crescere, settimana dopo settimana, all’inseguimento di quel posizionamento fantastico a fine torneo”. Per l’occasione, la partita di domani ha una duplice valenza. Da un lato c’è un’imbattibilità interna da conservare, lunga ormai sei gare; dall’altro, dopo il nervosismo mostrato contro Fabriano e rimarcato anche dall’allenatore barese nell’immediato post-partita (inevitabile, visti i cinque falli antisportivi e due tecnici comminati ai cussini), occorre dimostrare che si sia trattato solo di un incidente di percorso. Situazioni che possono tranquillamente verificarsi nell’arco di una lunga stagione. Ad aggiungere ulteriore interesse alla gara anche l’ex di giornata. Stiamo parlando di Marco Cardillo, l’anno scorso in maglia Ferentino: per lui 28 presenze con 9.8 punti di media, 6 rimbalzi e 10.1 di valutazione. Un rendimento che, sin qui, a Bari è stato rivisto in meglio, con 10.6 punti e 12.3 di valutazione. Toccherà a lui, insieme agli altri specialisti difensivi baresi, prendersi cura delle bocche di fuoco laziali. Una corazzata con alcuni problemi di infermeria da valutare nell’immediatezza del match. Nell’ultima sfida con Matera, infatti, coach Gramenzi ha dovuto fare i conti con l’assenza del playmaker Guarino e con la scarsa autonomia di Ianes, schierato per 10 minuti, ugualmente funzionali alla vittoria finale. Dando per scontati i loro recuperi, dunque, il quintetto di Ferentino dovrebbe essere schierato con l’ex ruvese Bonfiglio (10.5 punti di media e 2 assist) in cabina di regia, Guarino (12.1 e 3 assist) nel ruolo di play-guardia, Carrizo da esterno e finalizzatore (miglior realizzatore di squadra con 15.4, 26 contro Matera); sotto le plance l’altro ex ruvese Ihedioha, giocatore di grande versatilità, capace di ricoprire più ruoli e Ianes, l’anno scorso a San Severo. A completare le rotazioni, il cambio del play Panzini (17 contro Matera), le alternative agli esterni Pongetti e Fratini e l’interessante lungo, classe ’91, Iannuzzi (8.7 e 6.4 rimbalzi). In casa Cus, l’atmosfera è naturalmente serena, ma cresce l’attesa nell’ambiente barese, con l’augurio di poter vedere un PalaFlorio nuovamente gremito in ogni ordine di posto, pronto a dare il proprio sostegno per l’ennesima impresa di questa stagione. Arbitreranno l’incontro i signori Beniamino Attard e Alessandro Tirozzi.