LIOMATIC CUS BARI BASKET – Buona la prima contro Matera

La Liomatic Group Cus Bari comincia nel migliore dei modi la sua seconda stagione in Divisione Nazionale A. 81-74 il finale contro una Bawer Matera mai doma e davanti una cornice di pubblico composta da oltre tremila spettatori. Primo quarto in equilibrio (19-18), allungo cussino nel secondo (41-29), crollo nel terzo (57-56) e grande reazione finale con i primi due punti del campionato. La cronaca.

Coach Putignano comincia con Bonfiglio, Ruggiero, Cardillo, Bonessio, Bisconti; il collega Benedetto risponde con Cantone, Vico, Viale, Rezzano, Iannuzzi. L’avvio è tutto di marca cussina con i lunghi Bisconti e Bonessio a far la voce grossa vicino a canestro. Dopo 3′ è 8-2 Bari. Matera reagisce con Cantone dalla lunga distanza, ma Bonessio risponde subito per le rime (11-5). Bastano due disattenzioni cussine, però, a spianare la strada del pareggio agli ospiti con le triple di Vitale e Vico. Al 6′ è 11-11, ma i lucani non hanno fatto i conti con Ruggiero che da solo scava un break di 5-0. Matera non molla e approfittando anche di un tecnico di Cardillo, trova il primo vantaggio con un 6-0 firmato Rezzano-Vico (16-17). Al 10′ però è il CUS a chiudere avanti, grazie alla precisione di Ruggiero (19-18). Alla ripresa è Rezzano a rompere gli indugi da tre, ma nelle successive azioni Bari manda a segno 4/5 del quintetto (Ruggiero, Bisconti, Bonfiglio e Bonessio) per il primo allungo sul 26-21. Cozzoli accorcia le distanze per Matera: il 26-23 del 15′, però, è un fuoco di paglia. Il CUS, infatti, conquista stabilmente il pallino del gioco, grazie a una difesa aggressiva ben coadiuvata da un attacco fluido nell’altra metà campo. La svolta arriva con il canestro e fallo di Bonfiglio che permette di raggiungere il 35-26 al 18′. Matera prova a reagire con la zona, ma i padroni di casa viaggiano forte in contropiede e sono precisi dalla lunetta: elementi che producono il 41-29 del 20′. Esaurito l’intervallo lungo, l’avvio del terzo parziale è da incubo per i cussini. Rezzano infila 10 punti in un amen e al 22′ è già 41-39. Cardillo interrompe il break, ma l’ondata materana è solo all’inizio: Cozzoli da tre, Iannuzzi da sotto e Vico ai liberi producono il 43-46 del 24′. Bari, però, ha il merito di non perdere la testa e con Bisconti da sotto e Ruggiero e Bonfiglio oltre l’arco trova il 53-48 del 27′. I lucani non mollano e con due triple di Cantone e Cozzoli si riportano in vantaggio. Tocca a Laquintana con due penetrazioni al ferro produrre il 57-56 del 30′. Nell’ultimo quarto la tensione si taglia a fette. Non si segna per due minuti, poi arriva il botta e risposta Laquintana-Cantone. Al 35′ è ancora 61-61 nella confusione generale che non risparmia neanche la coppia arbitrale. Bisconti e Bonessio fanno 3/4 ai liberi, Grappasonni accorcia da sotto, ma Ruggiero, due volte, riporta a cinque le lunghezze di vantaggio (68-63) al 38′. Il mini-allungo rincuora i baresi che riprendono a giocare con maggior fluidità. È la lunetta a regalare il +8 (71-63) a 1’50” dalla fine con coach Benedetto costretto al time out. Al rientro Matera allunga la difesa e trova il -5 con Vitale e Rezzano, ma il CUS è pronto a rispondere colpo su colpo sino all’81-74 che regala ai baresi la prima vittoria stagionale.

Tabellini

LIOMATIC GROUP CUS BARI – BAWER MATERA 81-74

Parziali: 19-18, 41-29, 57-56

Bari: Bisconti 15, Bernardi ne, Barozzi, Laquintana 12, Giannini, Cardillo 4, Didonna, Bonessio 13, Bonfiglio 11, Ruggiero 26. All. Putignano

Matera: Vico 15, Iannuzzi 2, Rezzano 22, Cozzoli 8, Vitale 8, Samoggia, Smorto ne, Cantone 10, Grappasonni 7, Giuffrida 2. All. Benedetto

Note: Fallo tecnico a Cardillo e alla panchina barese. Usciti per cinque falli Vico, Iannuzzi e Vitale.