
Bari, 22 dicembre – Ci ha preso gusto la Liomatic Group Cus Bari a far palpitare i numerosi tifosi, accorsi al PalaFlorio, sino alle battute finali. Un gusto che rischia di costare qualche coronaria, visto l’andamento della sfida con la corazzata Ferentino, decisa ancora una volta a fil di sirena. 72-69 il punteggio scritto al 40′ sul tabellone del match, a margine di una contesa che i biancorossi di casa sono stati capaci di condurre per larghi tratti, sino a raggiungere anche dodici lunghezze di vantaggio. A trenta secondi dal termine, però, ecco il canestro dalla distanza di Ihedioha che rimette tutto in discussione (70-69), costringendo i baresi agli straordinari. Quasi un film già visto per i tifosi, ribaditosi anche nell’esito, utile ad inanellare il settimo successo consecutivo tra le mura amiche. La cronaca. Alla palla a due coach Putignano presenta un quintetto composto da Bona, Ruggiero, Cardillo, Barozzi, Morena; il collega Gramenzi risponde con Bonfiglio, Parrillo, Carrizo, Ihedioha, Iannuzzi. Meglio gli ospiti in apertura di match, bravi a portarsi sul 6-11 dopo 5′, in virtù delle conclusioni di Iannuzzi, Ihedioha e Bonfiglio. La reazione barese, tuttavia, non si fa attendere. Sospinti da un ottimo Ruggiero (autore di 13 punti nel quarto, di cui 9 consecutivi), ben coadiuvato da Morena e Barozzi, i cussini calano un break di 15-2 (21-13 al 9′), in parte mitigato dalla tripla allo scadere di quarto di Parrillo che fissa il 23-17 del primo intervallo. Alla ripresa, il Cus non smette di macinare gioco. Coach Putignano manda sul parquet Chiusolo e Mian che rispondono subito presente, partecipando al 30-20 del 11′ (ancora Parrillo a segno per gli ospiti). Al 15′ è massimo vantaggio Bari sul 34-22, ma Ferentino non demorde e con Fratini, Bonfiglio e Pongetti torna sino al -5, subito respinto indietro dalla premiata ditta Cardillo-Mian che, nonostante gli sforzi, non riesce ad impedire il 47-42 del secondo break. Esaurito l’intervallo lungo, Fratini colpisce subito per il -3, ma è solo un fuoco di paglia, visto il 7-0 di break confezionato da Bona, Morena e Barozzi (54-44 al 25′). Tutto da rifare per Ferentino che, con un paziente lavoro ai fianchi, riesce a chiudere anche la terza frazione sotto di cinque (57-52). Un recupero che fa da prologo al -2 in apertura di ultima frazione, propiziato dalla tripla di Carrizo. Riecco il punto a punto che ben conoscono i tifosi del PalaFlorio. Bona e Morena provano a riportare il Cus a distanza di sicurezza, ma Iannuzzi e Fratini riducono a due (61-59) i punti di distacco tra le squadre al 35′. Coach Putignano chiama time out e il rientro cussino è dei migliori. 6-0 di break firmato Gigena e Cardillo (67-59), ma i ciociari rispondono con Panzini e Ihedioha (67-65). A questo punto, tocca a Ruggiero e ancora Gigena confezionare il +5 (70-65), respinto al mittente da Iannuzzi e Ihedioha (70-69). E’ questo il momento in cui, sale in cattedra la difesa cussina e un super Cardillo (ex di giornata), lucido ad infilare i due tiri liberi che regalano l’ultima vittoria del 2011 ai baresi.
Liomatic Group CUS Bari – Fmc Ferentino 72-69
Parziali: 23-17, 47-42, 57-52
Bari: Bona 5, Chiusolo 3, Barozzi 4, Morena 11, Mian 10, Cardillo 16, Deguara 2, Gigena 5, Ciocca ne, Ruggiero 16. All. Putignano
Ferentino: Panzini 7, Iannuzzi 15, Parrillo 12, Bonfiglio 12, Fratini 4, Ihedioha 9, Ianes, Pongetti 3, Carrizo 7. All. Gramenzi