
Grazie alla rinnovata partnership con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il Cus Bari ha deciso di ospitare il 14 e il 16 maggio prossimi la manifestazione “Fisica in Barca”, organizzata dall’INFN in collaborazione con il laboratorio europeo per la fisica delle particelle (CERN) di Ginevra.
Il Circolo sportivo universitario barese continua così a dimostrarsi attento, non solo allo sport, ma alla formazione dei ragazzi a 360°.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la prima volta nel 2005, anno mondiale della Fisica, è nata con l’intento di far scoprire i “misteri dei fenomeni naturali” agli studenti delle scuole medie superiori, sfruttando il naturale legame che la fisica ha con la vela.
Negli anni ha coinvolto oltre 1500 studenti di decine di scuole superiori di tutta Italia. Quest’anno saranno circa 100 gli studenti baresi coinvolti provenienti dal Liceo classico “Socrate”, dal Liceo Tecnico Industriale “Panetti”, dal Liceo Nautico “Euclide” e dal Liceo Classico Margherita.
Si tratta di un vero e proprio giro d’Italia a vela che l’INFN ha deciso di ripetere in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “Adriatica”, la barca di 22 metri dei “Velisti per Caso” che gira il mondo tutto l’anno, si trasforma così in un vero e proprio laboratorio galleggiante.
“Adriatica”, quindi, ospiterà studenti, ricercatori e docenti universitari per presentazioni, dimostrazioni e lezioni su temi scientifici connessi alla navigazione per affrontare in modo divertente temi spesso considerati astratti, ma che in realtà hanno continue ricadute nelle attività di tutti i giorni.
La tappa barese di “Fisica in Barca” è stata organizzata dalla sezione INFN di Bari, in collaborazione con l’Università di Bari, il CUS, dove si svolgono i seminari, e il Circolo della Vela, che ha messo a disposizione l’ormeggio per l’imbarcazione e alcune delle sue barche per consentire l’uscita in mare a tutti gli studenti, e si avvale del patrocinio del Circolo della Vela, dell’Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto.
Dopo le attività in porto, un gruppo di studenti, selezionato in base ad un quiz INFN, accompagnato dai fisici dell’istituto, salperà con Adriatica e il suo equipaggio e navigherà fino al porto di Vasto.
Il tour 2011, partito da Genova il 27 aprile, ha fatto tappa a Civitavecchia e a Napoli. L’arrivo a Bari è previsto per domani 13 maggio mentre le attività cominceranno sabato 14 maggio. “Adriatica” si fermerà qui fino a lunedì 16 , quando prenderà di nuovo il largo dopo l’ultima lezione, rotta verso Rimini.
Per l’occasione il Centro Sportivo barese metterà a disposizione anche altre strutture per un corretto svolgimento di tutte le attività seminariali previste durante la permanenza di “Adriatica” nel capoluogo pugliese.
Buon vento!
All’iniziativa è dedicato un sito internet dovepotrete trovare aggiornamenti e approfondimenti:
http://web.infn.it/fisicainbarca2011/
Fisica in barca è anche su Facebook, dove si possono trovare anche i commenti dei studenti e il diario di bordo:
http://www.facebook.com/group.php?gid=55936355911
Foto ad alta risoluzione:
www.infn.it/comunicazione/materiale
Password: vela
Contatti per interviste:
Gianluigi Fogli: (gianluigi.fogli@ba.infn.it)
tel 0805443222, cell.: 3485114059
Per informazioni:
INFN Ufficio Comunicazione
Catia Peduto
ufficio stampa
tel: 066868162
e-mail: catia.peduto@presid.infn.it