I cussini trionfano al Memorial Cezza

Se l’è aggiudicata la Chimica D’Agostino Cus Bari la 14a edizione del ‘Memorial Cezza’, organizzato a Trani dalla società ospitante Juve Trani. Una due-giorni di basket già di alto livello, nonostante le formazioni partecipanti (il quadrangolare era completato da Ambrosia Bisceglie e Pallacanestro San Severo) siano ancora nel pieno della preparazione pre-campionato e, dunque, gravate da carichi di lavoro piuttosto pesanti. I ‘cussini’, arrivati all’appuntamento privi di Conti (distorsione al ginocchio, riportata nell’amichevole di mercoledì scorso, vinta al PalaCus con il Ceglie – 67-64 il finale – per l’ala toscana venti giorni di stop) e Crescenzi (quasi completo il suo recupero, dopo il problema al polpaccio) hanno onorato adeguatamente la manifestazione, mostrando già un discreto stato di forma. Buona la prima gara contro l’attrezzatissima Ambrosia Bisceglie (squadra di categoria inferiore solo sulla carta): 87-77 il risultato conclusivo, al termine di una partita che ha visto i baresi condurre anche di 25 lunghezze. Infallibile dalla lunga distanza Labate, bene Barozzi, già discreti gli automatismi di squadra. Molto meno spettacolare, invece, la finale contro il San Severo. Al cospetto dei dauni, anche loro privi di Michelon e Cappanni, è andata in scena una gara strana, densa di errori e imprecisioni. Evidente che le due squadre abbiano patito il secondo impegno nel giro di 24 ore, nonché le corte rotazioni a disposizione dei due tecnici. Il match è finito 53-44 per i ‘cussini’ e l’esiguità dei punteggi è un quadro piuttosto esplicativo, a proposito del poco spettacolo visto in campo. Situazione preventivabile, comunque, ad inizio stagione. Nonostante tutto, però, va rimarcata la buona presenza sotto le plance di Andrea Storchi, già a suo agio negli schemi di coach Bray e il riscatto di Cancellieri, dopo l’opaca prestazione del giorno prima. A fine manifestazione, dunque, il neo-capitano Luca Ciocca ha potuto bagnare l’esordio nella nuova veste, sollevando la coppa del primo posto. Riconoscimenti anche per coach Tonino Bray e Domenico Barozzi, premiato miglior giovane del torneo. La finale per il terzo posto, invece, se l’è aggiudicata l’Ambrosia Bisceglie che ha piegato la resistenza di un buon Trani, solo dopo un supplementare.

Mirko Cafaro
(Ufficio Stampa Cus Bari)