CNU, grande slam del taekwondo

Grande slam della sezione Taekwondo del Cus Bari alle finali dei Campionati Nazionali Universitari. Sette ori, cinque argenti e dieci bronzi: questo il ricchissimo bottino, che ha permesso di classificarsi al primo postoin tutte le discipline del taekwondo (forme e combattimento sia maschile che femminile) oltre che, ovviamente, nella classifica generale.

Nel primo giorno di gare, 23 maggio, a scendere sul quadrato sono stati tutti gli atleti di forme e le ragazze per il combattimento.

Subito un ottimo inizio: con un oro e un bronzo conquistati nella terza forma femminile, rispettivamente da Francesca Marazia e Amira Sharafi. Bis di medaglie anche per la quinta forma maschile, oro di Alessandro Alba e argento di Nicola Risola e la settima maschile, oro per Domenico Ressa e bronzo per Piero Minoia. Il podio più bello però è sicuramente quello della settima forma femminile, podio interamente Cus Bari con l’oro di Mery Russo, l’argento di Antonella Di Bello e il Bronzo di Mar Shancez-Pacheco. Da ricordare anche i bronzi di Francesca Gismondi (quinta forma femminile) e Graziano Notarangelo (nella terza forma maschile).

Finite le forme, si comincia a combattere. La prima è nuovamente Francesca Marazia, categoria verdi blu -49 kg, che in finale perde contro la campionessa universitaria uscente, un buon combattimento: è argento. A seguire Ilaria Locorotondo che per il secondo anno di fila conquista l’oro nella categoria rosse nere – 67 kg: brava Ilaria, per lei arriva anche la convocazione in nazionale. Per la categoria – 57 kg blu verdi sono due le atlete baresi che conquistano la finale: Francesca Gismondi e Amira Sharafi, oro per la prima e argento per la seconda. Secondo bronzo per Mar Sanchez-Pacheco nella categoria +67 kg rosse nere.

Finito il primo giorno di gare il Cus Bari è primo nelle forme maschili e femminili e nel combattimento femminile.

Il 24 maggio è il giorno dei combattimenti maschili. Benissimo anche i ragazzi che conquistano ben 6 medaglie grazie alle quali il Cus Bari si porta a casa anche il primo posto nel combattimento maschile. Il primo da citare è Giuseppe Tullo, oro nella categoria + 80 kg blu verdi. Nella stessa categoria conquista il bronzo Filippo Danese. Nella – 80 kg blu verdi altre due medaglie: argento per Lorenzo De Laurentis e bronzo per Nicola Risola. Due bronzi anche per le cinture nere : il primo per Pasquale Nocco nella + 80 kg e il secondo per Giuseppe Sannicandro nella – 67 kg che, dopo aver battuto il compagno di squadra Alessandro Lamorte nei quarti di finale al golden kick, perde nella semifinale contro il pluricampione universitario Arduini anche a causa di un infortunio al piede. Meritevoli di nota, a margine, anche i ragazzi che non hanno preso medaglie ma si sono comunque fatti valere: Fabio Abbinante, Mattia Colucci, Alessandro Lamorte, Daniele Palombella, Francesco Paris, Andrea Ruggeri, Michele Semeraro. In chiusura, un ringraziamento speciale ai tre maestri: Giuseppe Dellino, Antonio Danisi e Martino Montanaro, tra gli artefici del grande risultato.