
L’armata biancorossa della canoa cussina, capitanata dai tecnici Fraddosio e Carbonara, è partita alla volta di Milano (Non per festeggiare la vittoria dell’Inter però! ahahah!) per sostenere due importanti appuntamenti del settore velocità: i Campionati Nazionali Universitari, organizzati da CUSI e Fick, e la importante prima selezione per la squadra nazionale Junior e Under23; entrambe nelle acque dell’Idroscalo. Due, quindi, i gruppi pronti ad affrontare il duro week-end di gare.
Per i CNU saranno schierati ai blocchi di partenza i canoisti iscritti regolarmente all’università di Bari, che si sono allenati duramente un lungo inverno, nonostante le difficoltà di studio e di organizzazione, per prepararsi all’atteso appuntamento a cui il Cus Bari riserva ogni anno un grande prestigio.
Per il Kayak maschile: Bianchini, Fecondo e Mileti;
Nel Kayak femminile: Mastrandrea e De Candia;
Nella Canadese maschile: Barbieri, Giove, Iannone e Romito.
Importanti, queste gare, per cercare di conquistare il maggior numero di medaglie e farsi posto tra i vertici della classifica italiana dei CUS. Di grande importanza tecnica saranno, invece, le gare di velocità in concomitanza con i CNU, che varranno come prima selezione per la rosa azzurra Junior e U23. Il secondo gruppo in acqua, agli occhi dei tecnici nazionali, tenterà di dimostrare il proprio valore e migliorare le proprie performance:
Lucia Quintavalle (K1 U23 200mt e 500mt) ,
Alessio Bottalico (K1 Junior 1000mt e 200mt) ,
Donatella Lepore (K1 U23 500mt e 200mt e nel K2 con Monica Mastrandrea),
Roberto Carofiglio (C1 200mt, 1000mt e 500mt),
Giuseppe Anaclerio (K1 U23 200mt).
I Biancorossi della canoa non mollano, continuano sempre ad essere sulla “cresta dell’onda”.
Ilaria Spagnuolo