
Nelle acque del Lago di Bomba (Chieti) si è scritta la storia della canoa bianco-rossa. Un campionato con i fiocchi che conclude la stagione agonistica più lusinghiera degli ultimi anni. Sorprendono, emozionano e regalano soddisfazioni. Sono 12 atleti del Cus Bari, tutti giovanissimi, tra i 15 e i 20 anni, che si sono sfidati con i più alti campioni della canoa italiana, con gruppi sportivi militari e prestigiose società provenienti da tutta Italia. Urla di gioia, speranza e grande tifo, gare avvincenti e cariche di suspense quelle del K4 Ragazzi maschile di Alessio Bottalico, Michele Piteo, Luigi Agostinacchio e Luca Marzano, che dopo essersi guadagnato di misura la finale sui 500mt, conclude la difficile gara con un meritato argento, dietro al G.S Fiamme Gialle. Hanno buona capacità e margini di crescita e per loro questa medaglia vale più di un oro. Terzi anche nella gara del K4 500mt Junior, gara dove si sono confrontati con atleti della categoria superiore ma alla quale hanno saputo tener testa. Soddisfatti i tecnici Fraddosio e Carbonara, che hanno saputo valorizzare il meglio di questi giovanissimi ragazzi appena entrati nel mondo della (vera) canoa agonistica. Nota di merito agli stessi anche per le gare individuali del K1 e quelle del K2, che vedono centrate tutte le finali con ottimi piazzamenti appena fuori dalla zona podio. Le instancabili ragazze della canoa cussina Lucia Quintavalle, Donatella Lepore, Monica Mastrandrea e Ilaria Spagnuolo, non mollano e non deludono e, come di consueto, riescono a guadagnarsi due bronzi nel K4 U23 sui 500mt e 200mt, gare difficili ma alla portata delle giovanissime ragazze che con tenacia anche quest’anno hanno arricchito il medagliere del Cus Bari. Autorevoli i piazzamenti in finale di Lucia Quintavalle e Donatella Lepore sui 1000mt e 500mt nel K1 U23. A farla da padrone per la categoria Ragazze femminili è Claudia Triggiani, che conquista ben tre titoli italiani di categoria, nella nuovissima specialità del C1 femminile, e uno della categoria superiore, confrontandosi e trionfando anche nella gara Junior. Sempre per il C1 femminile, nelle categorie Senior e U23, Ilaria Spagnuolo porta a casa quattro bronzi. In crescita il movimento della canoa canadese maschile guidato dal nuovo tecnico Vincenzo Barbieri: Enrico Mastrandrea centra tutte le finali Ragazzi e Junior; i gemelli Capasso ottengono la quarta poltrona nelle gare del C2 Ragazzi e Junior. Il consigliere Marcello Angarano e il presidente Pino Alba commentano in modo positivo la fine di questo grande anno ricco di successi e si augurano un’ulteriore crescita del movimento canoistico pugliese. Ilaria Spagnuolo