Basket, continua la risalita cussina: battuta la Viola (73-68)

Vittoria di carattere della Chimica D’Agostino Cus Bari, capace d’imporsi sui più quotati avversari della Viola Reggio Calabria con il risultato di 73-68. Prosegue, dunque, la risalita cussina, al secondo successo nelle ultime tre gare, con l’unico incidente di percorso rappresentato dal -2, subito in extremis, la scorsa settimana dal Bisceglie. Davvero positiva la prestazione barese. Dopo un inizio punto a punto (16-20 il parziale del primo quarto) e un tentativo di fuga ospite (spintisi sino al +10 in apertura di seconda frazione), i biancorossi sono stati capaci di reagire colpo su colpo, dando subito il via ad una lenta risalita che ha prodotto il +6 (39-33) dell’intervallo lungo. Nella terza frazione l’inerzia è rimasta favorevole ai baresi. Sospinti da Conti, Mossi e Bazzoli, arriva un break importante sino al +18, che diventa +11 (60-49) al termine della terza frazione. Nell’ultimo quarto, ecco la reazione calabrese. Dip, Niccolai e Di Lembo ritrovano la via del canestro con una certa continuità e fanno venire i sudori freddi ai tifosi baresi, spingendo i reggini sino al -1 (69-68) proprio negli ultimi minuti di gara. A questo punto, però, Rusconi e soci sono bravi a non perdere tranquillità. Sul fallo sistematico ai danni di Conti, arriva il 2/2 dalla lunetta (71-68); mentre s’infrange sul ferro il successivo tiro da tre del pareggio di Dip, con rimbalzo di Mossi, bravo a chiudere la partita dalla linea dei liberi.

Chimica D’Agostino Cus Bari – Viola Reggio Calabria 73-68

Parziali: 16-20, 39-33, 60-49 Bari: Mossi 17, Conti 17, De Giovanni 3, Simeoni 3, Barozzi 13, Santambrogio 5, Bazzoli 15, Vernillo ne, Vinciguerra ne, Rusconi ne.

Reggio Calabria: Dalla Vecchia, Dip 16, Di Lembo 14, Niccolai 19, D’Iapico 7, Grasso 4, Roselli 4, Pellegrini 2, Scozzaro ne, Manzotti 2.
Note: fallo tecnico a Niccolai e alla panchina calabrese, partita iniziata in ritardo per la sostituzione di un tabellone lesionato.