Atletica, Memorial Laforgia: festa di sport e grandi risultati

Gradevole meeting quello celebrato il 9 settembre sulla pista del CUS Bari: temperatura giusta, vento nella norma, umidità contenuta e (fortunatamente) totale assenza di pioggia (anche se il sole ha gentilmente declinato l’invito). Circa 150 i partecipanti per lo più delle categorie giovanili, perchè era e doveva essere la loro festa. Una festa comunque ricca di contenuti tecnici, infatti i concorrenti che si sono disputati le 33 coppe in palio sono stati capaci di prestazioni intorno agli 850 punti individuali. Ben 7 di questi 33 titoli sono andati ad atleti CUS: Claudio Cacciapaglia, Aurelio Esposito, Marialuna Frisini, Awol Langella, Miriam Nardi, Mariateresa Ricciardiello, Fabio Rossini. Ma non c’è praticamente stata gara in cui un cussino non sia andato sul podio. Da segnalare anche la prestazione di Davide Gulino negli 80mt che con 8″6 ha sfiorato il record sociale sulla distanza di un solo decimo. Diversi grandi atleti di livello nazionale della nostra provincia hanno onorato l’evento: presentatisi al CUS “tanto per fare un allenamento”, hanno invece staccato tempi da vero meeting nazionale: * Mark Ridger (Aden Exprivia Molfetta, atleta che attualmente gravita nell’orbita della nazionale) 6’15″3 nei 2000siepi. * Aurelio Esposito (CUS Bari) 2’32″1 nei 1000mt. * Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo ma a tutti gli effetti socio cusi) 3’04″6 nei 1000mt. * Gaetano Barone (ASICS Firenze, ma nato e cresciuto a base di pane e CUS) 8″4 negli 80mt. Il tutto sotto lo sguardo soddisfatto e commosso di Renato Laforgia il cui padre, Nicola Oberdan, si commemorava col meeting cussino.