Nuoto

La sezione nuoto del centro universitario sportivo ha iniziato le sue attività negli anni ’50, contemporaneamente al sorgere del centro stesso.
La piscina scoperta da 25 metri venne costruita proprio con la nascita dal sodalizio universitario e il relativo movimento agonistico si affermò nel giro di pochi anni a livello regionale e nazionale con risultati di assoluto rilievo. Ma c’è di più. Il Cus Bari, infatti, ha anche una piscina olimpionica coperta da 6 corsie e lunga 50mt (unica struttura del genere in Puglia e tra le pochissime nel meridione).
Grazie all’impegno di dirigenti e atleti la sezione divenne nel giro di venti anni (a cavallo degli anni ’70 e ’80) una delle prime a livello nazionale grazie ai risultati agonistici ottenuti sia nel nuoto sia nella pallanuoto. Oggi ci sono circa 100 atleti tesserati alla Federazione Italiana Nuoto con i colori del Cus Bari il movimento giovanile di avviamento allo sport è tra i più vivaci della regione con centinaia di ragazzini che partecipano alle attività federali di gare e perfezionamento didattico tecnico.
I tecnici della Sezione hanno praticato tutti nuoto dall’età prescolare e sono tutti ex agonisti. Tra loro ci sono anche docenti federali altamente qualificati. Tradizione vuole che gli atleti cresciuti con la scuola del Cus, una volta abbandonata l’attività agonistica, prendano a collaborare come istruttori alla scuola nuoto “allevando” bambini all’esercizio natatorio, fino a renderli atleti competitivi, attraverso quello che si può definire un vero e proprio sodalizio votato alla tecnica natatoria e alla sana partecipazione sportiva.
Organigramma:
Caposezione: Iacovelli Sesto
Responsabile Tecnico Nuoto: Giannone Dario
Coordinatore Scuola Nuoto: Tamma Roberto
Piano corsi:



Organigramma:
Coordinatore: Tamma Roberto
Piano corsi:


Manca testo
Organigramma:
Coordinatore: Tamma Roberto
Piano corsi:



Organigramma:
Coordinatore: Tamma Roberto
Piano corsi:


Il ParaNuoto è una disciplina sportiva paralimpica che consente a persone con disabilità di praticare il nuoto a livello corsistico ed agonistico.
Si basa sugli stessi principi del nuoto tradizionale, adattando le modalità di allenamento e competizione alle esigenze specifiche dell’atleta.
Gli Istruttori ed i Tecnici del Centro sono certificati FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e FINP (Federazione Italiana Sport Paralimpico)
Il ParaNuoto non è solo uno sport: è un’opportunità.
Un’occasione per crescere, divertirsi, sfidare se stessi e costruire una comunità più inclusiva.
Organigramma:
Responsabile: Pasquale Triggiani
Tecnici: Clara Mongelli, Chiara Morgese
Piano corsi:


Manca testo
Organigramma:
Responsabile Tecnico Pallanuoto – settore giovanile: Di Pasquale Daniele
Responsabile Tecnico Pallanuoto – squadra universitaria: Scarpa Michele
Coordinatore: Tamma Roberto
Piano corsi:


Manca testo
Organigramma:
Referente: Giannone Dario
Piano corsi:
