Vito Di Bari convocato in Nazionale

Vito Di Bari, atleta del Cus Bari, oggi tesserato per il Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle,  ha indossato per la seconda volta la maglia azzurra   in questa stagione sportiva. Dopo un infortunio che lo ha tenuto fermo tutto lo scorso anno Vito ha ripreso gli allenamenti ed è tornato ai suoi massimi livelli. Il marciatore barese, infatti, è entrato nella nazionale assoluta e ha partecipato alla Coppa del Mondo di Marcia che si è tenuta in Russia. Ha iniziato con la preparazione invernale e il test iniziale è stata la 35km del trofeo invernale di marcia dove si è classificato 6°assoluto con davanti, tra gli altri,  Rubino già finalista alle Olimpiadi ed ai Mondiali.

Poi ha proseguito con la preparazione partecipando al Grand Prix di Marcia con l’obiettivo di arrivare alla CDS in pista a Firenze (20km) valida per la qualificazione alla coppa del mondo in Russia. Vincendo la gara in assoluto la convocazione in magli aazzurra è stata diretta. Dopo due settimane è arrivata una nuova convocazione per il meeting internazionale in Repubblica Ceca dove di Bari si è classificato al sesto posto assoluto. Dopo ancora una settimana dalla gara è stata la volta della tappa molfettese del Gran Prix e poi la partenza per la coppa del Mondo.

“Le aspettative erano alte – dice Di Bari – ma l’arrivo in Russia ci ha fatto trovare davanti a una situazione che non ci aspettavamo. Le temperature erano alte, 28gradi e molta umidità. E questo ha influito sulle prestazioni. Inoltre aver fatto tante gare nei 40 gironi che precedevano il campionato non ha aiutato. Dovevamo essere freschi e brillanti e invece siamo arrivati stanchi. Dal primo metro ho sentito le gambe pesanti. Se avessi dovuto avere una giornata negativa l’ho beccata proprio il giorno della gara. Sentivo di essere stanco muscolarmente e non riuscivo a tenere la giusta concentrazione”.

Alla fine della gara Vito è arrivato al 63°posto su 130 partecipanti. Ma senza demotivarsi e con lo sguardo già rivolto al futuro Di Bari si prepara al campionato italiano assoluto (20km) a Sesto San Giovanni e a quello (10km) di Bressanone i primi di luglio.