Indoor Rowing

-4 al campionato:
la parola a…
Roberto Rizzi

BARI, 26/01/2010. Manca ormai poco al Campionato che farà  di Bari la capitale dell’Indoor Rowing nazionale. A questo proposito abbiamo sentito il Consigliere, Roberto Rizzi, referente per la società  Lega Navale Italiana di Barletta.

Come si sta preparando LNI Barletta al Campionato Italiano Indoor Rowing?

L’imminente Campionato Italiano Indoor Rowing che si svolgerà  a Bari, rappresenta per la sezione di Barletta della Lega Navale un momento particolarmente importante dato che in tale occasione debutterà  il nuovo allenatore Mimmo Cascella. Il gruppo degli atleti sarà  costituito in buona parte dai ragazzi cresciuti sotto la guida di Vincenzo Cirillo e Giuseppe Borgia, i quali per impegni professionali hanno dovuto rinunciare all’incarico. Tuttavia non mancherà  l’inserimento di debuttanti e il ritorno di vecchie glorie in particolare la dott.ssa Rita Cappabianca che sarà  impegnata nella categoria senior femminile e immodestamente il sottoscritto impegnato nella categoria master.

Partecipate anche con i ragazzi di “Remare a scuola”? Come sta andando la partecipazione a questa iniziativa?

Quest’anno a causa del passaggio di consegne fra allenatori, non è stato possibile ripetere l’esperienza con le scuole che sarà  ripresa sicuramente il prossimo anno dato che per la Lega Navale il rapporto con le scuole costituisce una simbiosi insita nello statuto di tutte le sezioni. Ricordo che proprio a Barletta si è svolto nel 2000 il primo esperimento in Puglia del progetto Remare a scuola, che ha visto fra l’altro la presenza del Presidente Romanini durante la fase finale comunale che si svolgeva in collegamento telematico con altre scuole d’Italia.

Come vede questa grande opportunità  che viene data alla città  di Bari e al canottaggio pugliese in generare di organizzare una manifestazione così importante?

Ritengo che il canottaggio pugliese stia vivendo un momento di notevole rinnovamento grazie all’entusiasmo profuso dal Presidente del Comitato Pasquale Triggiani e di tutti i dirigenti che lo supportano e questo non è sfuggito certo agli organismi della federazione deputati alla scelta delle sedi delle manifestazioni nazionali. Per cui la scelta di Bari e di Monopoli lo scorso anno per il Costal Rowing ci rendono orgogliosi ma allo stesso tempo diventano punto di partenza per traguardi più ambiziosi che con un buon lavoro di squadra potranno sicuramente essere raggiunti.

Quali obiettivi si pone LNI Barletta per la stagione agonistica appena iniziata?

Il 2010 per la Lega Navale di Barletta sarà  un anno di transizione dovuto al cambio della guida tecnica, affidata a Mimmo Cascella mentre al sottoscritto è stata affidata la supervisione dell’intera gestione sportiva. Abbiamo iniziato a formare un gruppo di giovani atleti che quest’anno faranno la prima esperienza agonistica, per cui non ci attendiamo risultati clamorosi ma ci servirà  per porre le basi delle future stagioni agonistiche.

 

UFFICIO STAMPA FIC PUGLIA E BASILICATA

Maria Teresa Lenoci.