
E’ già in viaggio alla volta della prima di campionato la Chimica D’Agostino Cus Bari che, domani, sarà di scena a Capo d’Orlando, nella giornata di esordio del campionato di Serie B dilettanti. Cussini a ranghi completi e vogliosi di mettersi alla prova al cospetto di una delle formazioni più quotate dell girone meridionale della quarta serie. Ieri mattina l’ultima seduta di rifinitura, agli ordini dello staff composto da coach Pasquale Scoccimarro e il vice Vito Console; nel pomeriggio, poi, il saluto a stampa e tifosi nella prevista conferenza di presentazione. “Una squadra tutta barese, capace di esprimere la nostra idea di basket. – è l’auspicio del patron barese, Maurizio Scalera – La partita domenicale deve tornare ad essere un evento da aspettare e vivere con emozione e adrenalina. Basta a giocatori che abbiano come unica attesa, quella del 30 del mese. Siamo convinti, con questo roster, di aver ottenuto l’effetto cercato, con la speranza anche grazie alla loro baresità di poter contare sul giusto apporto da parte del pubblico. Il mio ringraziamento, intanto, va, ancora una volta, al nostro main sponsor, Chimica D’Agostino che, nella persona dell’amministratore unico, Donato D’Agostino, ha scelto di continuare questa grande avventura con noi. E grazie anche al Centro Universitario Sportivo per il consueto apporto in questa collaborazione che va avanti ormai da sei anni”. Un in bocca al lupo alla squadra è arrivato anche dall’Ingegner Francesco Corsi, presidente cussino: “Non è un momento facile per l’Università, lo sport, l’economia in generale – ha detto – ma il Cus vuole continuare a ricoprire un ruolo importante nel tessuto cittadino. Questo centro ha dimostrato di sapersi sempre rialzare dopo i momenti difficili e tornare ancora più forte”. Gradito ospite della manifestazione, infine, anche l’assessore comunale allo Sport e presidente del Coni pugliese, Elio Sannicandro: “Siamo riusciti nell’intento di riaprire il Palazzetto dello Sport, che in estate ha già ospitato il grande evento della Nazionale di basket – ha commentato – ora ci auguriamo che la riapertura possa dare impulso alla nascita di una grande squadra di basket, nella quale i baresi possano rivedersi”.