Liomatic Group Cus Bari, il PalaFlorio è un fortino: gli oltre 3mila tifosi spingono i cussini all’84-75 sul Trento

Ha entusiasmato gli oltre 3mila tifosi accorsi al PalaFlorio, la Liomatic Group Cus Bari capace di domare un ottimo Trento, al termine di una vibrante contesa. 84-75 il risultato che ha decretato la terza vittoria stagionale (quarta, contando anche il successo sul campo di Torino, poi revocato dal Giudice Sportivo), utile a tenere il passo delle avversarie del girone Sud-Est, tutte vittoriose, eccetto Fabriano (ko contro Treviglio). Un match nel quale i baresi hanno dovuto inseguire per tre quarti, salvo poi piazzare la stoccata finale in un ultimo parziale praticamente perfetto. Una gara a due velocità, con Trento che nei primi 20 minuti non ha sbagliato quasi nulla, trovando canestri difficili e controllando la contesa in lungo e largo. All’inizio coach Putignano si affida a Bona, Ruggiero, Cardillo, Barozzi e Morena; il suo collega Buscaglia risponde con Forray, Conte, Fiorito, Santarossa e Pazzi. L’inizio è di sostanziale equilibrio, con le due squadre impegnate a prendersi le misure. Al 5′ è 10-11 Trento, in virtù dei canestri di Barozzi, Ruggiero, Morena e Cardillo da un lato, Forray, Santarossa e Pazzi dall’altro. L’equilibrio, tuttavia, si rompe nei successivi minuti, in cui ancora i canestri dalla lunga distanza di Pazzi scavano il primo +8 (12-20) all’8′, che diventa +6 (17-23) in chiusura di quarto, in virtù di cinque punti in fila di Cardillo. Alla ripresa, l’inerzia favorevole agli ospiti non cambia. Pazzi colpisce ancora da tre, un ottimo Negri (classe ’91), appena entrato, ne piazza quattro, costringendo Bari al time out, dopo appena due minuti. Sul -10 (22-32), la situazione resta ancora favorevole ai trentini che, grazie all’apporto di altri under, Spanghero e Pascolo, raggiunge il massimo vantaggio al 16′ sul 27-41. Si ricorre ad un nuovo time out e stavolta si rivela più decisivo del precedente. Il rientro dei cussini, infatti, è vibrante. Gigena accorcia subito le distanze con un gioco da tre punti, Ruggiero inaugura il suo personalissimo show che lo porta a realizzare gli ultimi tre canestri del quarto, utili a chiudere sul -7 (37-43). Ma i punti del playmaker napoletano, a dirla tutta, sarebbero otto, grazie ad una super giocata sulla sirena (in quattro secondi si beve il campo e piazza il lay up), che gli arbitri prima convalidano e poi annullano, al rientro dagli spogliatoi. I cussini, tuttavia, non si perdono d’animo e in apertura di frazione ottengono subito il -4 con Mian. A seguire, Morena e Ruggiero riportano il Cus ad un solo possesso di distanza, ma prima Pazzi e poi Forray consentono di mantenere sei lunghezze di vantaggio al 26′ (48-54). E’ questo il momento in cui sale in cattedra Cardillo (16 punti alla fine) che, ben supportato da Deguara (12), consente di rispondere colpo su colpo ad un ritrovato Santarossa. Al 29′ è ancora 60-65 Trento, ma Deguara da sotto e Gigena (12) in schiacciata, ancora una volta sulla sirena (dopo un super recupero difensivo di Ruggiero), chiudono il parziale sul 64-65. Un riavvicinamento che fa da prologo al capolavoro di inizio ultima frazione. I baresi tornano in campo con gli occhi della tigre e in tre minuti, grazie ad una ritrovata intensità difensiva, mista alla capacità di correre in campo aperto, infilano un 8-0 di parziale (Deguara, Ruggiero e Cardillo) che capovolge definitivamente le sorti del match (al 33′ 72-65). Trento prova a reagire con Forray, ma l’ottima difesa barese e i canestri di Gigena, Mian e Morena mandano i titoli di coda sul match. Da segnalare, a margine, l’infortunio occorso, nel secondo quarto, a Luca Ciocca: scivolato su una pozza di sudore, ha piegato in maniera innaturale il ginocchio destro che sarà sottoposto a maggiori accertamenti nelle prossime ore.
Liomatic Group Cus Bari – Bitumcalor Trento 84-75
Parziali: 17-23, 37-43, 64-65
Bari: Barozzi 6, Mian 9, Morena 8, Cardillo 16, Ruggiero 18, Bona 3, Ciocca, Deguara 12, Gigena 12, Chiusolo. All. Putignano
Trento: Pazzi 14, Forray 14, Santarossa 17, Fiorito 2, Conte 8, Brandani ne, Pascolo 8, Spanghero 3, Negri 9, Medizza ne. All. Buscaglia
Note: fallo antisportivo a Morena, Cardillo (Cus Bari) e Santarossa (Trento)