
Torna in palestra la Liomatic Group Cus Bari, dopo la bella vittoria ottenuta contro Trento, nella settima giornata di Divisione Nazionale A. Una prestazione di assoluto rilievo (84-75 il finale) che ha offerto ulteriori indicazioni sulle qualità di un gruppo in crescita, bravo a stringere i denti e ribaltare l’inerzia di un match che ha visto i quotati ospiti in vantaggio per trenta minuti di fila. Un successo, il terzo consecutivo davanti ai propri tifosi (ancora una volta accorsi in gran numero sulle tribune del PalaFlorio: oltre 3mila le presenze), che fa sorridere coach Giovanni Putignano. “Lo avevo detto anche alla vigilia – attacca subito il tecnico brindisino – la gara non sarebbe stata facile, contro un avversario di livello e, per giunta, al termine di un percorso, irto di difficoltà, che ci ha visto giocare sette incontri nel giro di un mese. Siamo stati bravi a far nostra la partita, ribaltando un’inerzia che ci era stata sfavorevole a lungo. In tal senso, possiamo dirci soddisfatti di questa prima fase di stagione. Abbiamo raccolto indicazioni positive ed altre meno ed è su entrambe che dovremo continuare a lavorare con la solita determinazione e voglia di migliorarci”. Quanto agli aspetti tecnici della gara con Trento: “Nei primi due quarti, siamo andati sotto, non riuscendo a trovare la quadra soprattutto nella nostra metà campo. Non possiamo, tuttavia, tacere dei loro meriti: hanno trovato canestri difficili e sbagliato pochissimo, sfoderando un ottimo bagaglio tecnico. Poi, con il passare dei minuti, è venuta fuori la nostra voglia di portare a casa i due punti, che si è tramutata in intensità difensiva e maggiore cattiveria agonistica. Due elementi, che ci hanno permesso di recuperare possessi importanti, ottenendo maggiore dinamismo e più sicurezza in attacco. Mi dispiace solo per gli infortuni di Ciocca (probabile uno stop di 15-20 giorni, ndA) e Bona, con quest’ultimo reduce da una piccola contrattura, già prima del match, ma sono certo che il nostro staff medico farà di tutto per restituirmi entrambi nel più breve tempo possibile. Il nostro è un gruppo molto competitivo con giocatori forti che stanno imparando a giocare insieme: ovvio che ci sia bisogno di ognuno di loro per tenere salda la nostra chimica”. Sul prosieguo del torneo: “Adesso comincia un altro campionato, che finirà a Natale. Una serie di incontri in cui affronteremo le nostre avversarie dirette (si comincia il 13 novembre con la sfida di Ruvo, a seguire toccherà a San Severo recare visita al PalaFlorio, ndA), con una posta in palio evidentemente raddoppiata”. L’ultima battuta è per i tifosi cussini, sempre più numerosi e in preda ad una bella febbre del basket: “Dobbiamo complimentarci con loro – conclude coach Putignano – perchè oltre ad aumentare, gara dopo gara, stanno dimostrando grande competenza della materia. Il loro apporto è fondamentale per noi, sentiamo il loro calore e non può che continuare a spingerci oltre i nostri limiti”.