
Continua a crescere a vista d’occhio il movimento “Master Nuoto” del CUS Bari. Quantità, ma soprattutto qualità: sono queste le caratteristiche che permettono la rapida ascesa della neo-rinnovata squadra dei “big“ del nuoto cussino. In una realtà, quella Pugliese, dove le squadre sono numerosissime e dove il numero, nella grandissima maggioranza degli eventi sportivi, conta più della qualità, il Cus Bari ha saputo difendere con tenacia e determinazione i colori biancorossi classificandosi al 6° posto nella gara regionale svoltasi a Modugno il 12 Dicembre, mettendo ai blocchi di partenza solo 29 atleti (con una media di squadre come la ICOS e la BRINDISI NUOTO che superavano ben oltre le 35 unità). Ottimi i risultati ottenuti, due i record di categoria,più della metà degli atleti in zona medaglia con numerosi primi piazzamenti; un risultato da record considerando che i partecipanti cussini, nella maggioranza, erano quasi tutti non ex agonisti. Il tecnico, Cinzia Tarantini, nei commenti rilasciati a caldo, nel post gara, si dice “assolutamente soddisfatta delle performances dei suoi atleti, che nel 90% dei casi hanno conseguito i loro migliori tempi assoluti sulle distanze nuotate già ad inizio anno sportivo oltre l’alto numero di medaglie conquistate. Nuotano nell’oro le due donne “terribili”, punte di diamante della squadra, che conquistano i due record regionali di categoria: Irma Costanza, alla sua prima assoluta gara master come M55 batte il record (per 15 anni rimasto imbattuto) di 23’50”, abbassandolo di quasi 30″ e portandolo a 23′ 16”; e Cinzia Tarantini, M30 che sui 50 DF nuota in 32” 49 battendo il vecchio record di 33” 8. Ottime anche le performance degli altri “big” medagliati.
Sui 1500 mt categoria M30 doppietta biancorossa: Infante Marco conquista l’oro, nella stessa gara Susco Giacomo si classifica al 3° posto. Sempre sulla stessa distanza, per la categoria M40, 1° posto per Giuseppe Campobasso; 3° posto, invece, nella categoria M45 per Gianni Cazzato. Negli gli 800 stile 1° posto per la M35 Mattia Stefania, 1° piazzamento anche per Gabriella Vetrugno nella categoria M50, 1° posto e record regionale per la neo-tesserata Irma Costanza nella cat. M55. Buoni il 4° e 5° posto di Infante e Cazzato negli 800mt, stanchi dopo il 1500mt di grande soddisfazione.
Di seguito l’elenco delle ulteriori numerose medaglie sui 400 misti: 1° POSTO nella cat M30 per il tecnico/atleta Cinzia Tarantini e 2° posto nella stessa categoria per la delfinista Claudia Cherubini; Oro anche per l’ M35 Ivan Florio, sicuramente da ricordare anche il 4° posto per l’atleta/istruttore Nunzio Bitetto, al suo esordio su questa distanza.
Successi anche nelle distanze brevi:
50 ra: 1° posto per l’M30 Attolini Mariapaola, 2° posto per il neo-tesserato Pisicchio Francesco nella cat M35
100 do: 3° posto per l’M35 Ivan Florio
100 sl: 3° posto per l’M25 Rosati Valentina, da ricordare anche il 4° piazzamento di Mattia Stefania tra le M35, 1° posto per l’M50 Vertugno Gabriella, 1° posto per Spilotros Marino cat M 40
50 df: 3° posto nella cat. M25 per Rosati Valentina, 1° posto e record regionale per il tecnico/atleta Tarantini Cinzia nella cat. M30 e buon 4° posto per Claudia Cherubini, 1° posto per Costanza Irma cat. M 55,2° posto nella cat M40 per Spilotros Marino
50 do: 3° posto per il neo-tesserato M30 Ladisa Nicola
200 ra: medaglia di bronzo per il recordman regionale dei 50 farfalla Antonio Leozappa nella cat. M40
50 sl: 2° posto per la nostra super sprinter Attolini Mariapaola nella cat. M30 ed un ottimo 3° posto per la neo-tesserata Cavone Elisa nella cat. M35, 3° posto per il neo-tesserato esordiente U25 Giulio Lanotte.
Questi i risultati di rilievo che confermano l’alta qualità della scuola nuoto master del Cus Bari, dove lo sport è confronto, agonismo, sana competitività e soprattutto motivo di grande divertimento e amicizia.