
Tutto pronto per l’appuntamento con la storia. Vigilia di campionato per la Liomatic Group Cus Bari che, lunedì alle ore 21, sarà di scena al PalaFlorio per il primo “Monday Night” della sua lunga militanza cestistica in campionati nazionali. Battesimo televisivo per i biancorossi, davanti alle telecamere di Sportitalia 2, che trasmetteranno in diretta la sfida alla Co.Mark Treviglio, squadra inserita nella Division Nord-Ovest e attualmente terza in classifica, alle spalle di Paffoni Omegna e Zerouno Torino. Un appuntamento che ha fatto schizzare il termometro dell’attesa in città, alimentato dalla sensibilità della società cussina, attenta e tempestiva nella scelta di concedere l’ingresso gratuito in gradinata a tutti i tifosi (la tribuna sarà riservata ad abbonati e paganti). E se già, in partenza, l’evento lasciava presagire l’ipotesi di un nuovo successo di pubblico al Palazzetto di Japigia, dopo l’ufficializzazione del “Tv Day”, la Liomatic Group si augura di poter attentare al record di 4500 spettatori, fatto registrare in occasione del derby con San Severo. Sin qui il colore della ventesima giornata di Divisione Nazionale A, elemento che non deve distrarre – e non lo farà – gli uomini di coach Giovanni Putignano, dal risultato atteso sul campo. Gli universitari, infatti, sono chiamati a riscattare la sesta sconfitta di fila, lontano dal PalaFlorio (ko a Latina), alimentando un’altra striscia – questa positiva – di otto successi davanti ai propri tifosi. Per farlo, bisognerà superare un avversario ostico e molto interessante. Un team giovane e con giocatori da tenere particolarmente d’occhio. Coach Vertemati, infatti, dovrebbe presentare un roster composto per 8/10 da ragazzi Under23, con il ‘lungo’ Zanella (classe ’81, 11.1 punti di media e oltre 4 rimbalzi a partita) e il neo-acquisto Marino, play classe ’86, a far da chiocce. Quest’ultimo, in particolare, che ha iniziato la stagione a Ostuni, per poi passare a Forlì in Legadue, farà il suo esordio a Bari, con la maglia che aveva già vestito lo scorso anno. Il quintetto di partenza dei lombardi, in tal senso, dovrebbe essere composto da Marino in cabina di regia; Cazzolato, classe ’89 scuola Benetton Treviso (già visto a Ruvo due anni fa) nello spot di guardia; Fabi (“Recuperabile al 70%”: ha detto coach Vertemati) o Planezio, entrambi ’91, nel ruolo di ala piccola; Zanella e Borra (classe ’90, 215 cm, quasi 10 punti e 8.6 rimbalzi ad uscita) sotto canestro. Per Morena e soci un nuovo esame da superare, con il vantaggio di conoscere già il risultato delle avversarie dirette, Chieti e Recanati, oggi rispettivamente impegnate con Trento e Firenze. Il match del PalaFlorio sarà diretto dalla signora Barbara La Rocca e dal signor Alex D’Amato.