
Conto alla rovescia per il Trofeo Nicolaiano organizzato dal Cus Bari, che prenderà il via domenica 13 maggio popolando di vele il lungomare di Bari per l’ultima festa in onore del suo Santo Patrono.
Dopo la trasferta montenegrina per la Bari – Herceg Novi gli equipaggi sono pronti a scendere nuovamente in acqua per darsi battaglia a suon di virate, strambate e issate di spinnaker per conquistare il trofeo “Terradamare – navigando le dop”, promosso da Oliveti di Puglia in collaborazione con il Centro universitario sportivo.
Alla manifestazione possono partecipare tutte le imbarcazioni in possesso del certificato di stazza ORC International o ORC Club 2012, i monotipo, le classi diporto (le imbarcazioni cabinate a vela anche senza certificato di stazza che saranno suddivise in raggruppamenti in base alla lunghezza).
La regata prenderà il via davanti alla Basilica di San Nicola e seguirà un percorso a triangolo di circa 10 miglia marittime che occuperà la parte sud del Lungomare di Bari e, passando per Pane e Pomodoro e Torre Quetta, porterà poi all’arrivo sempre davanti alla Basilica del Santo Patrono della città.
Gli armatori che volessero partecipare possono iscriversi entro le ore 13 di sabato 12 maggio rivolgendosi alla segreteria del Cus o contattando Andrea Polieri (a.polieri@terradamare.it; +39.336.822.922).
Il Trofeo Terradamare, che unisce passione per il mare e la buona tavola pugliese, e in particolare per l’olio di terra di Puglia non è solo una manifestazione sportiva ma un modo per promuovere gli oli DOP, infatti domenica mattina verrà allestito al Cus un gazebo di Oliveti d’Italia dove sarà possibile degustare l’oro verde di Puglia.